19 Settembre 2024

Come conservare i salumi in frigo?

I salumi non sono tutti uguali e quindi non si conservano tutti allo stesso modo. Continua a leggere per saperne di più su come conservare salumi in frigo.

Scopri sul blog di King’s tutti i consigli su come conservare i salumi e gli affettati in frigo nel migliore dei modi.

Le regole d’oro

I salumi, così come i formaggi, sono alimenti delicati le cui proprietà organolettiche tendono ad alterarsi facilmente. Per questo motivo, capire come conservare salumi e formaggi in frigo è molto importante.

Le tipologie di salumi sono tante: interi, a tranci, a fette, sfusi e sottovuoto. Per tutti la regola è una: mai congelarli. In questo modo perderebbero le loro caratteristiche di gusto e profumo. Vediamo ora qualche consiglio su come mantenere a lungo i salumi in frigo:

  1. qualità – sembrerà scontato, ma per mantenere a lungo un salume è necessario acquistare un prodotto di qualità;
  2. interi o a tranci – se vuoi avere in casa una piccola scorta di salumi, prediligi i pezzi interi o i tranci sottovuoto. In questo modo potrai affettarli al momento del servizio ed evitare che le fette si ossidino;
  3. salumi stagionati – i prodotti stagionati vanno appesi in un luogo fresco, asciutto e ben arieggiato. Meglio non appoggiarli a nessuna superficie per evitare che si formino muffe o macchie d’umidità. Dopo aver tagliato la prima fetta, il salume può essere riappeso, ma avvolto in una garza, un panno di cotone, oppure una pellicola;
  4. prodotti cotti – i salumi cotti, come prosciutto cotto e mortadella, è meglio conservarli in frigorifero a temperature non superiori ai quattro o cinque gradi;
  5. salumi affettati a banco o in vaschetta – questo tipo di prodotto è pensato per essere consumato in giornata o al massimo entro due giorni in quanto tende a ossidarsi velocemente.

La conservazione in frigo

Il frigorifero è il luogo ideale per conservare i salumi, soprattutto se già iniziati. Tuttavia, è importante sapere come conservare salumi in frigo nel modo migliore. Ad esempio, i salumi cotti, sia affettati che a tranci, dovrebbero essere riposti nel comparto carne/formaggi, solitamente situato nella parte inferiore del frigorifero, dove le temperature più basse aiutano a prevenire il deterioramento del prodotto.

In frigorifero i salumi cotti si mantengono freschi per 3-4 giorni. Se confezionati sottovuoto e non aperti, possono essere conservati fino a due settimane.

Per quanto riguarda i salumi a lunga stagionatura, è consigliabile riporli nella parte meno fredda del frigorifero, dove possono conservarsi per circa una settimana. Se affettati, è preferibile consumarli entro cinque giorni.

Fin qui abbiamo parlato di fette e tranci, ma come conservare i salumi interi in frigo? La soluzione migliore è riporli nella parte centrale. Puoi anche metterli sottovuoto e conservarli nella parte inferiore del frigorifero, così facendo allungherai i tempi di conservazione di almeno cinque volte.

Le regole ci indicano come si devono conservare correttamente i salumi in frigo secondo haccp e l’indicazione generale è quella di conservare i salumi, così come formaggi e latticini, a temperature comprese tra i quattro e i sei gradi.

Un ultimo consiglio: ricordati di tirare fuori i salumi dal frigorifero almeno mezz’ora prima di servirli, così potranno sprigionare al meglio tutto il gusto.

Condividi l’articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Salumi&Consumi Guanciale King's

    Luglio 17, 2024

    Il guanciale King’s premiato ai Salumi&Consumi Awards

    Al Salumi&Consumi Awards 2024, King's ha ricevuto il Premio per la miglior innovazione di prodotto intero con il suo speciale guanciale. ...

    Leggi l'articolo

  • Cesti natalizi King's - King's

    Dicembre 07, 2024

    Idee per cesti natalizi con salumi

    Tre idee per cesti natalizi con protagonisti i prodotti King's. ...

    Leggi l'articolo

  • Marchiatura Prosciutto San Daniele - King's

    Ottobre 09, 2024

    Qual è l’origine del prosciutto San Daniele?

    L'origine del prosciutto San Daniele e la sua storia oggi simbolo del made in Italy nel mondo....

    Leggi l'articolo