Le specialità King’s
King’s presenta le specialità, espressione autentica della cultura alimentare regionale italiana.
Prodotti di altissima qualità, ricercati per le loro caratteristiche, innovativi nella forma e nella rifilatura tanto da essere pronti al taglio e con la massima resa.
Raccontiamo dunque la storia di alcuni dei prodotti per eccellenza di King’s: le sue specialità, prodotti figli della terra in cui sono nati, delle tradizioni che gli esperti artigiani di King’s sono riusciti ad assimilare e valorizzare al meglio, dolci all’assaggio grazie al sapiente e calibrato uso del sale.
Anche l’uso delle spezie è stato affinato nel tempo così da equilibrarsi perfettamente al gusto della carne.
Le specialità King’s: ogni fetta è una scoperta
Le specialità King’s racchiudono un tesoro di conoscenze regionali, esperienza norcina e grande amore per la materia prima: il suino. I maiali selezionati da King’s per la realizzazione delle varie specialità vengono curati in ogni aspetto della loro vita, in particolare quello alimentare. La carne non può essere la stessa, infatti, se il maiale non si nutre di ottimo cibo fresco.
L’esempio lampante di questa regola è il prosciutto crudo della Val Liona, nato tra le colline dei monti Berici e preparato solamente con suini attentamente selezionati affinché, dopo la macellazione, il rateo di magro e grasso sia perfettamente proporzionato. Le cosce vengono dunque private dell’osso manualmente, così da non rovinare i fasci muscolari. Segue un processo di rifilatura e di massaggiatura con sale marino grosso e spezie naturali profumatissime, tra cui il ginepro della Val Liona.
Anche il Granspeck King’s è il frutto della selezione delle migliori cosce dai maiali di origine comunitaria, la quale viene lavorata secondo una ricetta antica ed esclusiva che viene dal nostro Veneto. L’affumicatura a caldo, seguita da una lunga stagionatura, fanno sì che da ogni fetta di Granspeck possa sprigionarsi il profumo autentico della tradizione: dolce e raffinato. Un prodotto semplice e al tempo stesso di qualità altissima, ideale per ingolosire gli ospiti e i commensali più esigenti.
Lo Snocciolato è senza osso e al tempo stesso morbido, con una ripartizione tra grasso e magro che fa sì che ogni fetta si sciolga in bocca. Questo iconico salume è ricoperto da uno strato di stucco che mantiene le proprietà organolettiche del prodotto, e fa sì che la resa al taglio non cali mai neanche dopo l’apertura.
Lo Sbucciatello ha una carne magra e consistente, pronta al taglio. Aspetto rustico, gusto dolce ed equilibrato sono le qualità intrinseche che si possono apprezzare in questo prodotto. Oltre all’altissima resa.
Rebello è il fiore all’occhiello della produzione norcina King’s: un prodotto soffice e delicato ricavato dalla parte nobile della coscia e rifilato della cotenna nel posteriore, così che gli si possa conferire la caratteristica forma a goccia. Basta iniziare ad affettarlo per capire che la qualità è al primo posto nella ricerca e nel duro lavoro quotidiano King’s: ogni parte, di un rosso vibrante, è caratterizzata da una corona di grasso dolce e ben proporzionata, e la vena aromatica sprigiona in bocca la sua magia.
Scopri gli altri prodotti King’s e la selezione esclusiva Black, che da oltre 100 anni racconta una storia di piaceri semplici, di amore per la materia prima e di artigianalità, dove uomini e donne lavorano ogni giorno per creare un prodotto eccezionale e sperimentare con i profumi e le conoscenze contadine che hanno reso grande, anzi, unica, la tradizione norcina italiana.
King’s: la leggenda dei salumi.