29 Aprile 2025

Come fare il guanciale croccante?

Il guanciale croccante è un ingrediente perfetto per dare un tocco di sapore e consistenza ai tuoi piatti. Il guanciale, quando cotto in modo croccante, diventa una vera e propria prelibatezza.

In questo articolo, ti mostreremo tre modi semplici e veloci per rendere il guanciale croccante: in padella, in forno e nel forno a microonde. Scegli il metodo che preferisci e rendi i tuoi piatti ancora più gustosi!

Metodo 1: guanciale croccante in padella

Il metodo più semplice per ottenere il guanciale croccante è cucinarlo in padella. Ecco come fare:

Taglia il guanciale a fettine sottili o a listarelle, a seconda delle preferenze, scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Non è necessario aggiungere olio, perché il guanciale rilascerà il suo grasso. Aggiungi il guanciale alla padella e cuoci per circa 4-5 minuti, girando le fette frequentemente magari con una pinza.

Quando il guanciale diventa dorato e croccante, scolalo su carta assorbente per rimuovere il grasso in eccesso. Servi subito, aggiungendolo a piatti come pasta, insalate o come antipasto croccante.

Metodo 2: Guanciale croccante in forno

Per un guanciale croccante senza l’uso di padella, puoi prepararlo in forno. Per farlo preriscalda il forno a 200°C e taglia il guanciale a fette sottili. Disponilo su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno per 10-12 minuti, o fino a quando il guanciale non diventa dorato e croccante. A metà cottura, gira le fette per una cottura uniforme.

Infine, rimuovi dal forno e lascia raffreddare su carta assorbente.

Metodo 3: Guanciale croccante nel forno a microonde

Se sei alla ricerca di una soluzione rapida, il microonde è un’opzione molto comoda. Ecco come fare: taglia il guanciale a fette sottili e disponile su un piatto adatto al microonde, foderato con carta da cucina. Cuoci nel microonde per 3-4 minuti alla massima potenza, controllando frequentemente per evitare che il guanciale bruci. Quando il guanciale è dorato e croccante, scolalo su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso.

Se preferisci un guanciale più croccante, puoi prolungare i tempi di cottura nei vari metodi, ma fai attenzione a non bruciarlo.

Puoi conservare il guanciale croccante in un contenitore ermetico per 1-2 giorni, ma consigliamo di consumarlo subito per godere della sua freschezza.

Se ti piacciono i salumi croccanti, non perdere anche il nostro articolo su come fare lo speck croccante, un altro metodo gustoso per rendere un salume ancora più saporito!

Fare il guanciale croccante è semplice e veloce, con metodi che vanno dalla padella al forno, fino al microonde. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e ti permette di aggiungere una consistenza irresistibile ai tuoi piatti. Sperimenta con questi trucchi e porta il sapore del guanciale croccante nella tua cucina!

Condividi l’articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Culatello King's Black _ King's

    Febbraio 05, 2025

    Che parte del maiale è il culatello?

    Non tutti conoscono il culatello, un'eccellenza della norcineria italiana. ...

    Leggi l'articolo

  • Spezie King's Guanciale - King's

    Ottobre 15, 2024

    Spezie per il guanciale: quali sono quelle King’s

    Le spezie per guanciale sono una componente essenziale nella preparazione di questo salume....

    Leggi l'articolo

  • Comè fatta la mortadella - King's

    Settembre 23, 2024

    Come è fatta e dove è nata la mortadella

    L'antica origine e il sapore unico della mortadella ne fanno un autentico tesoro della tradizione gastronomica italiana. Ma come è fatta? ...

    Leggi l'articolo