14 Marzo 2025
Come riciclare la mortadella avanzata?
Ti chiedi come riciclare la mortadella avanzata? Scopri tre idee gustose per valorizzarla e trasformarla in piatti sfiziosi.
Sul blog di King’s trovi quello che devi sapere per realizzare delle preparazioni eccellenti e gustose perfette per sorprendere i tuoi ospiti.
Fagottini di mortadella
Il primo modo per riciclare la mortadella avanzata è preparare dei gustosi fagottini con questo salume. Questa ricetta è estremamente semplice da realizzare e rappresenta un antipasto sfizioso, perfetto per essere gustato al meglio in qualsiasi occasione.
Il procedimento richiede solo 10 minuti e non prevede cottura, rendendolo ideale per chi cerca un piatto veloce ma d’effetto. Inizia stendendo le fette di mortadella su un tagliere, poi farciscile al centro con un cucchiaino di fiocchi di latte e una piccola mozzarella “ciliegina”.
Per arricchire ulteriormente il sapore, aggiungi una spolverata di pistacchi tritati; quindi, richiudi il tutto con la stessa mortadella avanzata, creando un fagottino compatto. Mantienilo ben chiuso, utilizzando uno stelo di erba cipollina, che aggiungerà anche una nota aromatica alla preparazione.
Questi deliziosi finger food saranno pronti per essere serviti e gustati in un solo boccone.
Gnocchi mortadella e pistacchi
Gli avanzi di mortadella sono l’ingrediente perfetto per un primo piatto ricco di gusto: gli gnocchi con mortadella e pistacchi. Questo abbinamento, già apprezzato in molte altre ricette, si rivela ancora una volta una scelta vincente per esaltare al meglio il sapore del salume.
La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e alla portata di tutti, anche di chi ha poca esperienza ai fornelli. Gli gnocchi possono essere realizzati in casa con un impasto di farina e patate, oppure si possono utilizzare quelli già pronti acquistati al supermercato, a seconda del tempo a disposizione.
Il primo passo consiste nel far lessare gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata. Nel frattempo, in una padella con un filo d’olio, bisogna far rosolare la mortadella tagliata a pezzetti, così da sprigionare tutto il suo aroma. Una volta cotti, gli gnocchi vanno scolati e uniti alla mortadella in padella.
A questo punto, si aggiunge il formaggio caprino, lasciando mantecare il tutto con un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa. Infine, a fuoco spento, si completa il piatto con una generosa spolverata di granella di pistacchio e un pizzico di sale, avendo cura di non esagerare.
Il piatto è pronto per essere impiattato e servito, portando in tavola un’esplosione di sapori perfettamente bilanciati.
Polpette di mortadella
Come ultima idea su come riciclare la mortadella avanzata, potresti considerare una preparazione sfiziosa e gustosa: le polpette di mortadella. Il primo procedimento da portare a termine è quello di amalgamare in una ciotola patate lesse schiacciate, avanzi di mortadella sminuzzati, uovo e parmigiano grattugiato.
Con le mani, crea delle palline di piccole dimensioni, quasi grandi come una noce. Impanale e poi falle cuocere in forno oppure dorare in padella con olio caldo. Scegli tu l’alternativa migliore per realizzare delle gustose polpettine. Una volta pronte, servile ben calde in tavola per un successo garantito!
Condividi l’articolo