Primo piatto
Pizza alla diavola: la ricetta
La pizza alla diavola è un classico senza tempo, sicuramente la preferita dagli amanti dei sapori forti e piccanti. Persino oltreoceano la versione “pepperoni” è una delle più amate. Gli americani apprezzano la variante con questo salame piccante e affumicato, un must nelle loro pizzerie, resa celebre dalle tante scene nei film in cui la si sente ordinare.
Ma quali sono pizza alla diavola ingredienti? Scopri sul blog di King’s come si fa la pizza alla diavola, segui la ricetta passo passo e preparala con i nostri consigli.
60 MINUTI
4 PERSONE
MEDIA

INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Come prima cosa dobbiamo preparare la pasta. In una tazza versa un cucchiaio di acqua tiepida insieme al lievito di birra secco e allo zucchero. Mescola con un cucchiaino per farlo sciogliere e lascialo attivare seguendo il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Dopodiché in una bacinella versa la farina, l’acqua e il lievito sciolto. Aggiungi l’olio extravergine di oliva poco alla volta, continuando ad impastare fino a quando sarà stato completamente assorbito e unisci il sale.
Ricorda di lavorare bene la pasta e farla lievitare almeno 60-90 minuti, 2/3 ore per ottenere un risultato perfetto.
Una volta lievitato l’impasto, stendiamolo e adagiamolo su una teglia leggermente unta con un filo d’olio. Ricopriamo tutto con la passata di pomodoro e cuociamo in forno caldo. Il consiglio è quello di far cuocere la pasta a una temperatura di 220 gradi per circa 10 minuti.
Ora dobbiamo occuparci del condimento con il quale decorare la pizza. Tagliamo sia la mozzarella che il salame a fette sottili. In seguito, dopo aver sfornato la pizza, disponiamo la mozzarella e il salame in modo omogeneo. Arricchiamo di sapore il nostro piatto con un pizzico di sale e dell’origano. È fondamentale avere il giusto equilibrio con il condimento, altrimenti il sapore dell’origano può risultare troppo forte e coprire tutti gli altri sapori.
Come passaggio finale, lasciamo in forno la pizza per altri 10 minuti. Trascorso questo tempo, potremo servirla ai nostri ospiti e apprezzare appieno tutto il gusto a ogni morso.
CONSIGLI
La pizza alla diavola è una ricetta semplice adatta anche per una serata con gli amici. Inoltre, è una golosità che sazia, ma, se i tuoi ospiti sono particolarmente affamati, puoi decidere di accompagnarla con un leggero antipasto all'italiana.
VARIANTI
Un'ottima variante della pizza alla diavola prevede l'aggiunta di olive nere e cipolle. In questo modo, il sapore sarà ancora più intenso, un mix incredibile da provare almeno una volta.
SUGGERIMENTI
Il vino ideale per accompagnare un gusto così intenso è un Amarone della Valpolicella. La sua corposità si sposa perfettamente con la piccantezza della pizza alla Diavola regalando un'esperienza davvero unica.
Condividi la ricetta