19 Dicembre 2024

Come fare lo speck croccante?

Per creare un piatto perfetto, i grandi chef consigliano di aggiungere una nota croccante, e lo speck è l’ingrediente ideale per sorprendere a tavola.

Preparare lo speck croccante è semplice e alla portata di tutti: non servono strumenti professionali, solo pochi accorgimenti.

Il gusto speziato e leggermente affumicato dello speck risalta ancora di più quando è croccante. Puoi abbinarlo a zuppe, creme, primi piatti, contorni di carne e altri piatti sfiziosi.

Come tagliare lo speck per renderlo croccante?

Prima di vedere come fare diventare lo speck croccante in forno, in padella o in microonde, diamo uno sguardo a come tagliarlo. Lo speck può essere tagliato in due modi principali, a seconda della ricetta: a cubetti o a listarelle.

Lo speck tagliato a cubetti è indicato per primi piatti, zuppe, torte salate e contorni. Per renderlo croccante, la padella è lo strumento migliore da utilizzare. Vedremo qui sotto come fare per renderlo davvero croccante. Ti consigliamo di tagliarlo a cubetti di poco meno di un centimetro, così da esaltarne il sapore.

Lo speck tagliato a listarelle, invece, ha un maggiore uso in cucina, oltre che risultare ancora più croccante e appetitoso. Per realizzare le listarelle di speck bisogna prima affettare il salume a fette finissime e poi tagliarlo a listarelle con un coltello tranciante, oppure con le forbici.

Come far diventare lo speck croccante in forno

Il metodo più semplice per rendere croccante lo speck è cuocerlo in forno, senza necessità di aggiungere grassi. Prendi una teglia e due fogli di carta da forno. Stendi le fette di speck sopra il primo foglio, senza sovrapporle. Una volta occupata tutta la superficie della teglia, copri lo speck con l’altro foglio di carta da forno e appoggia alcuni pesi ai lati perché la carta non si muova.

Metti a cuocere a 200° per circa 15 minuti. A fine cottura, potrai facilmente rompere le fette di speck croccante con le mani.

Come fare lo speck croccante in padella

Per ottenere lo speck croccante in padella, utilizza una padella antiaderente, della dimensione adatta alla quantità di salume da preparare. Puoi tagliare lo speck sia a cubetti che a listarelle (in questo caso, a differenza della cottura in forno, dovrai tagliarlo prima di metterlo sul fuoco).

Per un risultato perfetto, metti lo speck in padella solo dopo averla fatta scaldare.

Come fare lo speck croccante nel microonde

Puoi rendere croccante lo speck anche con il microonde. Appoggia le fette di speck su un piatto e falle cuocere in microonde almeno a 900 watt dai 2 ai 4 minuti. A fine cottura, lasciale all’interno del microonde spento: le fette risulteranno ancora più croccanti.

Ora che conosci i metodi per rendere lo speck croccante, puoi usarlo per dare un tocco speciale ai tuoi piatti. Vuoi qualche esempio? Guarnisci la tua crema di verdure con listarelle di speck croccante, oppure mettilo a cubetti nelle patate fatte saltare in padella. La nota croccante data dallo speck esalterà ogni tuo piatto.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Etichetta dei salumi - King's

    Settembre 25, 2024

    Come leggere le etichette dei salumi

    Sapere come leggere la l’etichetta dei salumi è fondamentale per recuperare informazioni fondamentali....

    Leggi l'articolo

  • prosciutto crudo - King's

    Febbraio 10, 2025

    Come scegliere il prosciutto?

    Consigli per scegliere il prosciutto migliore da parte degli esperti dei salumi. ...

    Leggi l'articolo

  • Salame corallina - King's

    Gennaio 29, 2025

    Salame corallina: provenienza e produzione

    Il salame corallina è un salume tipico umbro noto già dal Medioevo. ...

    Leggi l'articolo