19 Marzo 2025
Ricette con il salame ungherese: tre idee
Il salame ungherese, capolavoro della tradizione norcina, ha una speziatura intensa e un’affumicatura avvolgente. Il suo sapore deciso si abbina perfettamente a ingredienti cremosi, dolci o affumicate. Se cerchi idee per cucinare il salame ungherese, queste proposte sono perfette per ogni occasione.
1. Crostini con salame ungherese, crema di formaggio e miele
Un antipasto veloce ma dal carattere forte, perfetto per un aperitivo d’effetto.
Ingredienti
- 8 fette di pane casereccio
- 150 g di salame ungherese a fettine sottili
- 100 g di formaggio cremoso (stracchino o robiola)
- 1 cucchiaio di miele di castagno
- Una manciata di noci tritate
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
Tosta le fette di pane su una griglia calda per renderle croccanti. Spalma il formaggio su ogni fetta, quindi aggiungi un velo di miele per creare un contrasto dolce e salato. Disponi sopra il salame ungherese, quindi completa con le noci tritate e una leggera spolverata di pepe nero. Servi subito per gustare il contrasto tra pane la croccante e condimento cremoso.
2. Pasta cremosa con salame ungherese e zafferano
Un primo piatto dal gusto avvolgente.
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (mezze maniche o fusilli)
- 150 g di salame ungherese tagliato a listarelle
- 200 ml di panna fresca
- 1 bustina di zafferano
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 scalogno tritato
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. In una padella, fai appassire lo scalogno con l’olio, sfuma con vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi il salame ungherese e lascia insaporire per un minuto. Versa la panna, aggiungi lo zafferano e mescola bene. Scola la pasta al dente, saltala con il condimento e aggiungi il parmigiano. Spolvera con pepe nero e servi subito.
3. Focaccia con salame ungherese e scamorza affumicata
Un secondo piatto irresistibile, dal cuore filante e dal profumo inebriante.
Ingredienti
- 500 g d’impasto per focaccia
- Salame ungherese, 200 g a fette
- 200 g di scamorza affumicata
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- Olio extravergine di oliva
- Rosmarino fresco
Procedimento
Stendi metà dell’impasto su una teglia leggermente oliata. Spalma la passata di pomodoro, poi aggiungi scamorza e salame ungherese. Copri con l’altra metà dell’impasto, sigillando bene i bordi. Spennella con olio e aggiungi aghi di rosmarino. Cuoci in forno a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
Queste ricette con salame ungherese, testate e perfezionate, esaltano al massimo il suo sapore. Preparale e lasciati conquistare dalla leggenda del gusto!
Condividi l’articolo