16 Maggio 2025

Crostini con guanciale: 3 ricette gustose

I crostini con guanciale sono una delle soluzioni più gustose e facili per un antipasto sfizioso o un aperitivo ricco di sapore.

Il guanciale, con il suo gusto ricco e sapido, si abbina perfettamente con altri ingredienti freschi e aromatici.

In questa ricetta ti proponiamo tre varianti per preparare dei crostini originali, perfetti da servire a qualsiasi occasione. Segui i nostri consigli per creare queste deliziose preparazioni in pochi minuti!

1. Crostini con guanciale e funghi

Un antipasto ricco di sapore, con il guanciale che si sposa perfettamente con la terra dei funghi.

Ingredienti

  • 1 baguette o pane casereccio, tagliato a fette
  • 100 g di guanciale a fette sottili
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 150 g di funghi champignon (o porcini, se preferisci)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato

Procedimento

  1. In una padella, scaldare un filo d’olio e aggiungere il guanciale, facendolo rosolare fino a renderlo croccante.
  2. Nella stessa padella, aggiungere l’aglio tritato e i funghi. Cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a che i funghi saranno morbidi.
  3. Tostare le fette di pane in forno o in una padella, poi guarnire con il guanciale croccante e i funghi. Cospargere con prezzemolo fresco tritato.

2. Crostini con guanciale e pomodorini secchi

Un mix di salato e dolce che renderà i tuoi crostini irresistibili.

Ingredienti

  • 1 baguette o pane casereccio, tagliato a fette
  • 100 g di guanciale a fette sottili
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 100 g di pomodorini secchi sott’olio
  • Basilico fresco
  • Un pizzico di sale e pepe

Procedimento

  1. Tostare le fette di pane e scaldare il guanciale in una padella fino a che non diventa croccante.
  2. Scolare i pomodorini secchi e tritarli grossolanamente.
  3. Comporre i crostini con il guanciale croccante e i pomodorini tritati, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco per un tocco di freschezza.

3. Crostini con guanciale e gorgonzola

Un abbinamento ricco e saporito, perfetto per chi ama i formaggi dal sapore deciso.

Ingredienti

  • 1 baguette o pane casereccio, tagliato a fette
  • 100 g di guanciale a fette sottili
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • Miele (facoltativo)
  • Noci tritate

Procedimento

  1. Tostare le fette di pane e rosolare il guanciale in una padella.
  2. Spalmare una generosa quantità di gorgonzola sulle fette di pane caldo.
  3. Aggiungere il guanciale croccante sopra il formaggio e, se desideri, un filo di miele per un contrasto dolce-salato. Guarnire con noci tritate per aggiungere croccantezza.

Consigli

Servi i crostini caldi per mantenere il formaggio morbido e il guanciale croccante.

Varianti

Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire il guanciale con prosciutto crudo.

Abbinamenti

Questi crostini si abbinano perfettamente con un vino rosso leggero, come un Chianti giovane, o con un vino bianco aromatico, come un Sauvignon Blanc, che completerà il sapore ricco del guanciale e degli altri ingredienti.

Condividi l’articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Salame ungherese King's - King's

    Marzo 19, 2025

    Ricette con il salame ungherese: tre idee

    Tre ricette King's da preparare con il salame ungherese, provale tutte! ...

    Leggi l'articolo

  • Cesti natalizi King's - King's

    Dicembre 07, 2024

    Idee per cesti natalizi con salumi

    Tre idee per cesti natalizi con protagonisti i prodotti King's. ...

    Leggi l'articolo

  • Etichetta dei salumi - King's

    Settembre 25, 2024

    Come leggere le etichette dei salumi

    Sapere come leggere la l’etichetta dei salumi è fondamentale per recuperare informazioni fondamentali....

    Leggi l'articolo