27 Marzo 2025
Ha più calorie il prosciutto cotto o crudo?
Se segui una dieta ipocalorica o semplicemente stai attento alla linea, questa domanda ti sarà sorta spontanea: ha più calorie il prosciutto cotto o crudo? Anche se li consumiamo quasi quotidianamente, non tutti conoscono la risposta.
Entrambi hanno ottimi apporti nutrizionali a prescindere dalle loro calorie, prosegui la lettura per saperne di più.
Cotto VS crudo
Il prosciutto cotto contiene una quantità limitata di grassi, che sono però principalmente saturi. Anche il prosciutto crudo ha ottimi valori nutrizionali. Contiene un apporto proteico rilevante, superiore anche a quello del prosciutto cotto.
Anche il prosciutto crudo contiene dei grassi, essi però sono principalmente grassi insaturi.
Differenze nei metodi di produzione
Anche i metodi di produzione dei due salumi influenzano il loro apporto calorico. Il prosciutto crudo, infatti, è un salume stagionato che perde gran parte del suo contenuto d’acqua durante il processo, risultando in una concentrazione maggiore di calorie per 100 grammi.
Al contrario, il prosciutto cotto è trattato con cottura, e questo processo, sebbene mantenga un buon contenuto proteico, comporta una minore concentrazione di grassi e calorie. Sebbene entrambi i salumi possano variare in termini di grassi e calorie in base alla qualità e al tipo di carne utilizzata, il prosciutto crudo tende ad essere più calorico per via della sua stagionatura.
Meglio scegliere il prosciutto cotto o crudo?
Se il tuo interesse è sapere solo se ha più calorie il prosciutto cotto o il prosciutto crudo la risposta è il prosciutto cotto. Ci sono però altri fattori da tenere in considerazione.
Il prosciutto cotto ha infatti meno calorie del crudo, ma i suoi grassi sono meno salutari. I grassi saturi presenti nel prosciutto cotto aumentano infatti il livello di colesterolo nel sangue. Quelli contenuti nel prosciutto crudo invece, anche se maggiori, sono grassi insaturi.
Quest’ultimi agiscono positivamente sul colesterolo abbassandone il livello nel sangue. Entrambi i salumi, se consumati con moderazione e abbinati a uno stile di vita sano, sono perfettamente integrabili nella dieta.
Idee per ricette con prosciutto cotto e crudo
Vediamo ora come inserire il prosciutto cotto e il prosciutto crudo nella tua alimentazione, le ricette che puoi realizzare con questi due ingredienti sono tantissime, molte puoi trovarle nella sezione “ricette” a cura di King’s, gli esperti dei salumi.
Come antipasto, ad esempio, potresti preparare dei rotolini di prosciutto cotto ripieni di robiola ed erba cipollina. In alternativa, il classico prosciutto crudo e melone che non stanca mai. Per un primo piatto leggero e gustoso puoi optare per un’omelette con prosciutto cotto o per delle penne con zucchine e prosciutto crudo.
Ora che ne sai di più, divertiti a provare queste e molte altre ricette!
Condividi l’articolo