19 Marzo 2025

Prosciutto cotto al tartufo: cos’è e come viene prodotto

Il prosciutto cotto al tartufo è una specialità gastronomica unica. Unisce la delicatezza della carne suina con l’intensità del tartufo nero. Amato per il suo profumo avvolgente e il sapore raffinato, è protagonista di numerose preparazioni culinarie. Scopriamo la sua origine, il processo di produzione e alcuni suggerimenti per utilizzarlo al meglio in cucina.

Provenienza e selezione delle materie prime

La carne, selezionata per la sua qualità e morbidezza, si arricchisce con il profumo intenso del tartufo nero. Questa combinazione dona un sapore autentico e sofisticato, perfetto per gli amanti dei prodotti di alta gastronomia.

Produzione del prosciutto cotto al tartufo

Il processo di lavorazione segue tecniche artigianali per esaltarne il sapore e la consistenza del prosciutto. Dopo la disossatura e rifilatura, le cosce vengono massaggiate con una miscela di spezie. Nel tartufello di King’s nel centro della coscia viene disposta una fila di tartufi in modo che una volta richiusa e cotta, durante l’affettamento ogni singola fetta abbia una lamella di tartufo.

Segue la cottura a vapore a bassa temperatura, un passaggio fondamentale che preserva la succosità della carne e intensifica gli aromi del tartufo. Dopo la cottura, il prosciutto raffredda lentamente per preservare intatte le sue qualità organolettiche.

Utilizzi in cucina e abbinamenti

Grazie al suo sapore raffinato, il prosciutto cotto al tartufo è ideale per molteplici preparazioni culinarie. Può essere degustato al naturale, magari con pane croccante e formaggi stagionati, oppure valorizzare primi piatti come risotti e paste ripiene. È anche un ingrediente perfetto per focacce e panini gourmet.

Versatile dal profumo inconfondibile, il prosciutto cotto al tartufo unisce innovazione e tradizione per offrire un sapore unico. Il prosciutto cotto al tartufo mantiene intatte le sue proprietà organolettiche e sprigiona tutto il profumo caratteristico del tartufo nero grazie a un’attenta lavorazione artigianale.

Un viaggio nei sapori autentici

Il prosciutto cotto al tartufo non è solo un salume pregiato, ma una vera espressione della tradizione norcina italiana. Grazie al perfetto equilibrio tra innovazione e tecniche artigianali, ogni fetta racconta una storia di passione e attenzione alla qualità.

Ideale per chi ama sapori autentici e ricercati, regala sempre un’esperienza unica, sia da solo che nelle ricette più elaborate.

Condividi l’articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Salame corallina - King's

    Gennaio 29, 2025

    Salame corallina: provenienza e produzione

    Il salame corallina è un salume tipico umbro noto già dal Medioevo. ...

    Leggi l'articolo

  • Differenza fra salumi e insaccati - King's

    Ottobre 28, 2024

    Differenze fra salumi e insaccati

    Salumi e insaccati sono la stessa cosa o fra questi due c'è differenza? Scoprilo in questo articolo del blog di King's....

    Leggi l'articolo

  • Guanciale King's Black - King's

    Novembre 28, 2024

    Guanciale: che parte è del maiale

    Il guanciale viene lavorato artigianalmente seguendo regole antiche che si tramandano ancora oggi. Scopri di più sulla sua produzione. ...

    Leggi l'articolo