13 Ottobre 2024

Quali sono i salumi senza glutine

Per chi è celiaco o intollerante al glutine è fondamentale sapere quali sono i salumi senza glutine. Rispettare le tue esigenze alimentari non significa rinunciare ai salumi, ma scoprire quali sono quelli adatti a te. In questo modo puoi continuare ad avere una dieta ricca e variegata. Esistono salumi certificati che assicurano l’assenza di glutine e sono perciò sicuri per la tua alimentazione.

Scopri sul blog King’s quali sono i salumi senza glutine da poter mangiare anche se si hanno intolleranze. Continua a leggere per saperne di più.

Salumi senza glutine quali sono

La probabilità che salumi e insaccati contengano glutine non è rara, esso infatti può essere apportato dall’aggiunta di additivi, coadiuvanti, aromi o da contaminazioni.

Inoltre, spesso il glutine arriva dalla farina contenuta nei salumi. Quest’ultima, infatti, si trova nella sugna, composta da sale grasso e farina, che serve nel processo di conservazione e stagionatura. Per essere sicuro di consumare salumi senza glutine, prediligi i salumi sempre permessi ai celiaci:

  1. Bresaola;
  2. Culatello;
  3. Lardo;
  4. Prosciutto crudo;
  5. Speck.

Questi prodotti sono salumi per celiaci e perciò sono sicuri al 100%, dunque non dovrai rinunciare a inserirli nelle tue ricette. Nel caso avessi dei dubbi su alcuni prodotti non appartenenti a questa lista, accertati sempre che sulla confezione sia riportata la dicitura “senza glutine”.

I rischi di contaminazione nei banchi gastronomia non sono tanti dato che la maggior parte di essi divide i salumi senza glutine dal resto dei prodotti. Tuttavia, se preferisci non rischiare prediligi i prodotti confezionati così sarai sicuro di non incorrere in eventuali contaminazioni al momento del taglio.

Esempi di ricette gluten-free con i salumi

Hai scoperto di essere celiaco o di avere un’intolleranza e non vuoi abbandonare il sapore delizioso dei salumi? Niente paura, con i salumi senza glutine puoi realizzare tantissime ricette gluten-free con cui continuare a gustare i tuoi prodotti preferiti. King’s ti offre un’ampia gamma di salumi senza glutine e lattosio con cui realizzare antipasti, primi e secondi.

Come antipasto, ad esempio, puoi realizzare dei coni di bresaola ripieni di robiola e guarniti con foglie di rucola. Una preparazione semplice che può anche essere personalizzata con un formaggio senza lattosio.

Per un primo sfizioso e autunnale invece, puoi optare per del riso venere con zucca e Granspeck King‘s. Come abbiamo visto, lo speck rientra tra i salumi per celiaci e il riso venere e la zucca sono anch’essi privi di glutine.

Un secondo piatto non può certo mancare nella tua cena gluten-free. Perché non optare per una frittata con prosciutto crudo e patate? La ricetta classica prevede il cotto, ma qui lo sostituiamo con il crudo che è uno dei salumi senza glutine.

Si tratta di una ricetta molto versatile che può essere servita anche come antipasto o come piatto unico. Se vuoi cimentarti in qualcosa di più elaborato, devi assolutamente provare il petto di pollo con culatello e aceto balsamico. Fettine di pollo avvolte nel culatello e condite con un filo di aceto, una delizia senza glutine da leccarsi i baffi.

Condividi l’articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Etichetta dei salumi - King's

    Settembre 25, 2024

    Come leggere le etichette dei salumi

    Sapere come leggere la l’etichetta dei salumi è fondamentale per recuperare informazioni fondamentali....

    Leggi l'articolo

  • Una gricia da King - King's

    Ottobre 29, 2024

    Una gricia da King’s: la promozione dal 28 ottobre

    Fino al 31 dicembre 2024, acquistando almeno 200g di Guanciale King’s Black riceverai premio speciale. ...

    Leggi l'articolo

  • Novembre 20, 2024

    Il Gruppo King’s sulla rivista Largo Consumo

    È uscito lo speciale “Le filiere produttive 2024” della rivista Largo Consumo con un ampio approfondimento sul Gruppo King’s...

    Leggi l'articolo