1 Aprile 2025
Quando si mette il prosciutto cotto sulla pizza?
Preparare la pizza in casa è un’abitudine di tanti, ma molte persone sono incerte su quando si mette il prosciutto cotto sulla pizza. I salumi, infatti, sono un condimento apprezzato da tutti per la loro gustosità e versatilità.
Si abbinano perfettamente ad altri ingredienti come le olive o le zucchine. Gli abbinamenti sono tantissimi e il prosciutto cotto permette di giocare con molti altri ingredienti. Per ottenere un risultato piacevole però è importante sapere come usare i salumi sulla pizza.
Scopri grazie alla guida di King’s quando si mette il prosciutto cotto sulla pizza.
Preparare la pizza in casa
Per capire esattamente in che momento aggiungere il prosciutto cotto sulla pizza, bisogna innanzitutto tenere in considerazione il fatto che la stai preparando in casa. Le pizzerie generalmente cuociono la pizza nel forno a legna, diverso dal forno di casa e per questo anche il momento giusto per aggiungere gli ingredienti, cambia.
Il forno a legna impiega pochi minuti per cuocere la pizza; perciò, i pizzaioli spesso aggiungono gli ingredienti, tra cui i salumi, direttamente in cottura. Nel forno elettrico di casa invece i tempi sono più lunghi e i condimenti perciò rischiano di bruciare.
Prosciutto cotto: quando metterlo
Il prosciutto cotto è uno dei salumi più utilizzati sulla pizza ma quando si mette il prosciutto cotto sulla pizza? Per la preparazione casalinga, puoi aggiungere il prosciutto sull’impasto insieme alla mozzarella e dunque infornare la pizza con già il condimento sopra.
Presta però attenzione alla temperatura del forno, è importante infatti che il calore non faccia seccare il prosciutto. Prediligi dunque la modalità ventilata e assicurati che la temperatura non sia eccessivamente alta. La temperatura ideale è intorno ai 220 gradi. Se vuoi essere sicuro di non rovinare la consistenza del prosciutto cotto, aggiungilo più tardi verso metà cottura.
Le regole per gli altri salumi
Per quanto riguarda prosciutto crudo e speck, la regola è solo una: mai metterli in forno. Entrambi vanno aggiunti alla pizza solo a cottura terminata.
Questi due salumi, infatti, se cotti in forno, rischiano di perdere la loro morbidezza e di assumere un gusto sapido.
Come il prosciutto cotto, anche il salame può essere cotto in forno insieme alla pizza. Attenzione però: mentre il cotto può essere aggiunto fin da subito, è preferibile aggiungere il salame solo verso fine cottura. Unendolo solo nella fase finale della cottura eviterai che diventi troppo duro e salato.
Non ci sono più segreti, ora sei pronto per stupire i tuoi ospiti con una gustosa pizza con i salumi!
Condividi l’articolo