Antipasti creativi

Danubio salato: la ricetta

Di origine austriaca, il Danubio è una torta salata che a partire dalla Prima Guerra Mondiale è entrata a far parte della tradizione partenopea, grazie a un pasticciere che portò la ricetta dall’Austria a Napoli.

Inizialmente, si trattava di un dolce, poiché le palline di pasta lievitata che formano la torta erano ripiene di marmellata, ma ben presto a questa versione si affianca quella del Danubio salato, farcito con formaggi e salumi.

Se hai intenzione di organizzare una cena tra amici o in famiglia e vorresti presentare il Danubio salato la ricetta originale ti consentirà di sorprendere tutti i tuoi ospiti grazie al gusto e alla sofficità di questo piatto.

Scopri sul blog di King’s come fare un Danubio salato morbidissimo, segui i nostri consigli e realizza questa ricetta in poco tempo per un aperitivo o una festa!

80 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

Danubio salato - King's

INGREDIENTI

  • Farina Manitoba - 550 g (per circa 20 palline);
  • Latte intero - 230 g;
  • Olio extravergine d'oliva - 50 g;
  • Uova - 1 medio e 1 tuorlo per spennellare;
  • Lievito di birra fresco - 14 g;
  • Zucchero - 30 g;
  • Sale fino - 10 g;
  • Prosciutto cotto - 120 g;
  • Scamorza o provola - 100 g.

PREPARAZIONE

La ricetta del Danubio salato inizia con la preparazione dell’impasto. Versa la farina, il lievito, il sale, lo zucchero e l’uovo intero in una ciotola capiente. Unisci anche il latte e mescola aiutandoti con una forchetta. Quando il composto inizierà ad amalgamarsi continua con le mani e aggiungi l’olio a filo mentre mescoli.

Trasferisci su un piano di lavoro e continua a lavorare l’impasto finché diventerà liscio e omogeneo. Forma una palla e mettila in una ciotola. Copri con della pellicola trasparente e mettila a lievitare nel forno con la luce accesa per almeno tre ore.

Intanto occupati del ripieno. Taglia a fettine sottili il prosciutto cotto da te scelto, ad esempio il Prosciutto cotto Oasi di King’s, e a pezzetti il formaggio.

Trascorse le tre ore, l’impasto sarà lievitato il doppio. Taglialo a metà. Prendi una delle metà e arrotolala a formare un salsicciotto. Taglia 10 pezzi uguali e fai lo stesso con l’altra metà dell’impasto. In totale, otterrai 20 pezzi. Prendi ogni pezzo, appiattiscilo leggermente e riempilo con la farcitura di prosciutto e formaggio. Poi chiudi per formare una pallina.

Usa un pennello imbevuto d’olio per oliare una teglia di 28 centimetri di diametro e inizia a disporre le palline con la chiusura disposta verso il basso. Copri con della pellicola trasparente e lascia lievitare per 30 minuti.

Preriscalda il forno in modalità statica a 180° e, intanto, crea una miscela di tuorlo d’uovo e un po’ di latte, che dovrai spennellare sul Danubio. Trascorso il tempo di lievitazione, inforna per 30 minuti.

CONSIGLI

Servi ancora tiepido. Puoi conservarlo sotto una campana di vetro o in un sacchetto per alimenti per uno o due giorni.

VARIANTI

In alternativa, puoi usare anche altri formaggi o salumi, come il prosciutto crudo o del guanciale, a seconda dei tuoi gusti o delle preferenze dei tuoi ospiti.

SUGGERIMENTI

Il Danubio salato si abbina perfettamente a un Riesling o a un Soave classico.

Scopri l'ingrediente principale:

Prosciutto Cotto Oasi

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 50 MINUTI

    6 PERSONE

    MEDIA

    Rustici di pasta sfoglia - King's

    Rustici con pasta sfoglia

  • 50 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Plumcake salato con salumi - King's

    Plumcake salato con salumi

  • 60 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Quiche lorraine - King's

    Quiche lorraine: ricetta