Secondo piatto

Prosciutto cotto in crosta di pane

La ricetta del prosciutto cotto in crosta di pane nasce a Trieste, dove è considerata una vera e propria istituzione, spesso protagonista di festività e grandi occasioni. La tradizione prevede uno strato esterno di pane croccante che racchiude un ripieno morbido e saporito di prosciutto, creando un contrasto di consistenze irresistibile.

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella preparazione della ricetta tradizionale triestina, con consigli utili per ottenere un risultato perfetto e suggerimenti per varianti sfiziose, come la versione in crosta di sfoglia o arricchita con erbe aromatiche.

60 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

prosciutto cotto in crosta di pane - King's

INGREDIENTI

  • Una porzione di prosciutto cotto da circa 1 kg;
  • 500 g di farina 00;
  • 25 g di lievito di birra fresco;
  • 200 ml di acqua tiepida;
  • 50 ml di latte tiepido;
  • 30 ml di olio extravergine d'oliva;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 1 tuorlo d’uovo.

PREPARAZIONE

Per preparare il prosciutto cotto in crosta di pane, bisogna partire dall’impasto. Sciogli il lievito in una ciotola con acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Successivamente aggiungi la farina poco alla volta mescolando, poi unisci il latte tiepido, l’olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di sale.

Impasta prima con un cucchiaio e poi con le mani fino a ottenere un composto liscio e morbido. Coprilo e lascialo riposare in un luogo caldo fino a quando non raddoppia di volume (circa 2 ore).

Nel frattempo, togli il prosciutto dal frigorifero per farlo asciugare e portarlo a temperatura ambiente. Questo passaggio è molto importante, in questo modo l’impasto aderirà bene al ripieno durante la cottura.

Passato il tempo di lievitazione, stendi l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo regolare. Usa un matterello per facilitarne la stesura. Fai attenzione a non stendere la pasta troppo sottile. Posiziona il prosciutto al centro e richiudi l’impasto, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite in cottura.

Metti la tua preparazione su una teglia rivestita di carta forno e spennella la superficie con il tuorlo di un uovo. Se vuoi creare un piatto davvero scenico, puoi usare eventuali ritagli e avanzi d’impasto per creare delle deliziose decorazioni. Infine, cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti, fino a quando la crosta sarà dorata e ben croccante.

CONSIGLI

Lascia riposare il prosciutto cotto in crosta di pane per almeno 10 minuti prima di servirlo: questo aiuterà a mantenerlo compatto e più facile da tagliare.

VARIANTI

Vuoi una versione più semplice e veloce? Sostituisci l’impasto fatto in casa con due rotoli di pasta sfoglia già pronta e segui i tempi di cottura indicati sulla confezione.

SUGGERIMENTI

Un Vermentino o un Sauvignon Blanc sono perfetti per esaltare la croccantezza della crosta e la delicatezza del prosciutto. Se preferisci un rosso leggero, un Pinot Nero può essere un’ottima alternativa.

Scopri l'ingrediente principale:

Prosciutto cotto Fiore

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 50 MINUTI

    6 PERSONE

    MEDIA

    Rustici di pasta sfoglia - King's

    Rustici con pasta sfoglia

  • 60 MINUTI

    6 PERSONE

    MEDIA

    Timballo di maccheroni - King's

    Timballo di maccheroni

  • 40 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    rotolo di patate farcito - King's

    Rotolo di patate farcito con prosciutto cotto e scamorza