Antipasti creativi
Gnocco fritto e salumi
Lo gnocco fritto con i salumi è una specialità che richiama immediatamente la convivialità e la cucina tipica dell’Emilia-Romagna.
Le origini sono antiche e gli ingredienti semplici, farina, acqua, strutto e lievito, per l’impasto, che viene fritto e diventa dorato e croccante. Questo piatto viene solitamente servito caldo, accompagnato da affettati come prosciutto crudo, salame e mortadella, oltre che da diversi tipi di formaggi.
È semplicissimo da fare in casa, grazie alla ricetta tradizionale infallibile e facile da replicare. Cosa aspetti? Allaccia il grembiule, si frigge!
5 MINUTI
4 PERSONE
FACILE
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. In una ciotola grande, mescola la farina con lo strutto e il pizzico di sale. Aggiungi l’acqua con il lievito sciolto e impasta finché non otterrai un composto liscio ed elastico. Copri l’impasto con un canovaccio e mettilo da parte a lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo.
Passato il tempo di lievitazione, stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 5 millimetri e ritaglia dei piccoli rettangoli. Friggi i rettangoli in olio caldo a circa 175° fino a quando non saranno gonfi e dorati, ci vorranno un paio di minuti. Scola su carta assorbente e servi ben caldi con un tagliere con i salumi affettati sottili.
CONSIGLI
I salumi King’s stanno benissimo con lo gnocco fritto fatto in casa, puoi accompagnarlo con i classici prosciutto crudo o salame oppure associare Gran Speck o Snocciolato, servi tutto su un piatto da portata per una gustosa serata in compagnia!
VARIANTI
Per un'esperienza culinaria ancora più particolare posiziona tutto sul tagliere e arricchisci con rucola fresca, bicchierini di confetture per accompagnare o miele e frutta fresca. Un tripudio di sapori che delizierà ogni palato!
SUGGERIMENTI
Gnocco fritto chiama Lambrusco: le sue note fruttate e vivaci bilanciano perfettamente il sapore ricco dei salumi. In alternativa, il Sangiovese, leggero e aromatico, è un'ottima scelta per esaltare i sapori senza sovrastarli. Infine, se sei amante dei contrasti, puoi abbinare gnocco fritto e un fresco Prosecco.
Condividi la ricetta