Antipasti creativi

Pizza rustica ricotta e salumi

La pizza rustica ricotta e salumi è un grande classico della cucina napoletana, una torta salata con salame e formaggio. La ricetta è semplicissima e la scelta di salumi e formaggi può essere personalizzata. Si tratta di un piatto nato per utilizzare la ricotta e i salumi rimasti in frigo. È perfetta da servire tagliata a tocchetti durante un aperitivo o un buffet salato. Scopri sul blog di King’s la ricetta della pizza rustica ricotta e salumi e preparala a casa tua con i nostri consigli.

60 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Pizza rustica ricotta e salame - King's

INGREDIENTI

  • 250 g di farina 00;
  • 100 g di zucchero;
  • 50 g di burro;
  • 50 g di strutto;
  • 50 ml di acqua;
  • 250 g di salumi e formaggi misti;
  • 250 g di ricotta di pecora;
  • 1 uovo;
  • sale e pepe, q.b.

PREPARAZIONE

Per cimentarti con la ricetta pizza rustica con ricotta e salumi, devi innanzitutto preparare la pasta frolla. In una ciotola, mescola omogeneamente il burro morbido e lo zucchero. Aggiungi lo strutto e, continuando a mescolare, versa poco alla volta l’acqua. Infine, incorpora anche la farina. Trasferisci il composto su un tavolo da lavoro infarinato e impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e fai riposare per 30 minuti in frigo.

Nel frattempo, occupati della farcia. In una ciotola unisci la ricotta, un uovo e i salumi e formaggi tagliati a cubetti o striscioline. Mescola il tutto e regola di sale e pepe. Dopo che la frolla della pizza rustica ricotta e salumi avrà riposato, lavorane tre quarti sul piano di lavoro formando un disco spesso pochi millimetri. Metti il disco in uno stampo rotondo precedentemente imburrato.

Bucherella la base con la forchetta, poi distribuisci sopra il ripieno. Spennella i bordi della base e la superficie del ripieno con dell’uovo sbattuto. Con un secondo disco, realizzato con il resto della frolla, copri la farcia. Spennella anche quest’ultima con l’uovo. Fai cuocere in forno statico a 180 gradi per un’ora. Dopodiché, coprila con la carta da forno e fai cuocere per altri 15 minuti a 200 gradi.

CONSIGLI

Per una versione più leggera di questa ricetta, puoi utilizzare la pasta sfoglia al posto della frolla. Con la pasta sfoglia con ricotta e formaggio otterrai un risultato più delicato e croccante. Per questa ricetta rustica puoi utilizzare i salumi che più ti piacciono. Quelli più utilizzati sono il prosciutto cotto e il salame.

VARIANTI

Se preferisci evitare lo strutto, puoi sostituirlo con burro od olio. Nel caso del burro, le quantità restano le stesse. Prediligi però un burro non salato per non alterare il sapore finale della pizza rustica ricotta e salumi ricetta. L'olio invece è una variante più light dello strutto. In questo caso, esso andrà utilizzato in quantità minore rispetto allo strutto. Per due cucchiai di quest'ultimo, è sufficiente un cucchiaio di olio.

SUGGERIMENTI

Un vino perfetto da abbinare con la pizza rustica ricotta e salumi è il Riesling, un bianco dall'anima fruttata in grado di alleggerire questa ricetta. Anche il Pinot Grigio si adatta facilmente al sapore intenso della pizza rustica.

Scopri l'ingrediente principale:

Salame Napoli

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Tagliere di salumi - King's

    Come fare un tagliere di salumi

  • 60 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Pizza alla diavola - King's

    Pizza alla diavola: la ricetta

  • 15 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Idee per tartine con salumi - King's

    Tartine con salumi: 5 idee