Antipasti creativi

Tartine con salumi: 5 idee

Se stai cercando un’idea sfiziosa da presentare come aperitivo o come antipasto ad amici e parenti, le tartine con salumi e formaggi sono la scelta perfetta. Potendo optare per diversi tipi di pane e di salumi, le tartine miste con salumi consentono di sbizzarrirsi e di liberare la propria fantasia per stupire tutti i tuoi ospiti.

Di seguito troverai la ricetta per preparare delle tartine con salumi gustose e stuzzicanti. Ti proporremo anche interessanti varianti, nonché consigli e abbinamenti di vini, bollicine, bianchi o rossi.

Scopri sul blog di King’s tanti suggerimenti per tartine con salumi sfiziosi e preparale a casa tua seguendo i nostri consigli.

15 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Idee per tartine con salumi - King's

INGREDIENTI

  • Pane a fette - q.b.
  • Salumi a piacere (salame, prosciutto crudo, mortadella, pollo arrosto o fesa di tacchino) - 150 g
  • Formaggio a piacere (spalmabile, Taleggio o Brie) - 50 g
  • Marmellata di lamponi o di cipolle o altri ingredienti a piacere
  • Olio extravergine di olive - q.b.
  • Pepe - q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare la ricetta delle tartine con salumi inizia scegliendo il pane più adatto. Ad esempio, ti consigliamo di optare per una baguette o un filoncino, in modo da creare fette di uguale dimensione e non troppo grandi. Taglia una quantità di fette sufficiente per i tuoi ospiti, di solito conta circa due porzioni di pane per ogni ospite.

A questo punto, passa ai salumi. In questa fase, puoi assemblare a tuo piacimento le tartine, secondo i tuoi gusti oppure quello dei tuoi commensali. Ecco alcune idee:

  1. scegli il salame Milano della linea King’s Black se ami la tradizione, ma allo stesso tempo ricerchi un sapore dolce e leggermente speziato;
  2. opta per il prosciutto crudo San Daniele King’s se invece vuoi ottenere una tartina dolce e fragrante;
  3. per una versione ancora più sfiziosa, aggiungi alla base del formaggio fresco spalmabile;
  4. aggiungi sopra ai salumi scelti delle confetture come di lamponi o cipolle;
  5. in alternativa, puoi sbriciolare sulle fette di salumi delle noci, per donare al piatto una croccantezza unica.

Infine, in base alle tue preferenze, condisci ogni tartina con dell’olio d’oliva extravergine di alta qualità e del pepe. In questo modo, le tartine con salumi come antipasti saranno ancora più gustose. Anche un ingrediente apparentemente semplice come l’olio, infatti, può donare corpo, oltre che sapidità, al tuo piatto.

Una volta completate tutte le preparazioni, disponi le tue tartine su un grande piatto da portata, magari decorato o colorato, oppure sopra un tagliere di legno. Puoi giocare con i colori degli ingredienti e dei salumi, in modo che sia bello anche da vedere. Così facendo, lascerai sicuramente tutti i tuoi ospiti a bocca aperta!

CONSIGLI

Se cerchi una versione light delle tartine con salumi, disponi sopra le fette di pane della fesa di tacchino o dell'arrosto: così saranno gustose e salutari.

VARIANTI

Puoi sperimentare anche diverse varianti, per esempio, scegli altri tipi di formaggi, come il brie o il taleggio, o altri salumi, tra cui il prosciutto cotto e la mortadella.

SUGGERIMENTI

Se servi le tartine con salumi e formaggi per l'aperitivo scegli un Prosecco o un Franciacorta. Come antipasto, invece, provale insieme a un Ribolla gialla o un Chianti.

Scopri l'ingrediente principale:

Salame Napoli

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 50 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Ricetta torta salumi e formaggi - King's

    Torta rustica salumi e formaggi

  • 10 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Spiedini salumi e formaggi - King's

    Spiedini di salumi, come prepararli

  • 60 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Pizza alla diavola - King's

    Pizza alla diavola: la ricetta