Primo piatto

Tagliolini al culatello: ricetta classica

I tagliolini al culatello sono un piatto che unisce la freschezza della pasta fatta in casa con il sapore unico del culatello, uno dei salumi più pregiati e ricercati della tradizione gastronomica italiana.

La delicatezza del culatello, arricchita dal suo sapore morbido e raffinato, rende questa ricetta un perfetto primo piatto per ogni occasione speciale.

Seguendo i nostri consigli, potrai preparare questo classico della cucina italiana direttamente a casa tua.

5 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Tagliolini con il culatello - King's

INGREDIENTI

  • 400 g di tagliolini freschi
  • 150 g di culatello di Parma
  • 1 cipolla piccola
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 50 g di burro
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe a piacere

PREPARAZIONE

Inizia con la preparazione della pasta se non vuoi acquistare direttamente i tagliolini freschi: bastano 300 g di farina di semola, 3 uova fresche e un pizzico di sale.

Disponi la farina a fontana su una superficie liscia, creando un buco al centro. Rompi le uova nel buco, aggiungi un pizzico di sale e sbatti le uova con una forchetta, incorporando lentamente la farina dai bordi esterni. Quando l’impasto diventa più compatto, inizia a lavorarlo con le mani. Impasta energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua tiepida per ottenere la giusta consistenza.

Una volta pronto, avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Dopo il riposo, stendi l’impasto con il matterello fino a ottenere una sfoglia sottile, quindi arrotolala e tagliala a strisce sottili per formare i tagliolini. Se preferisci, puoi usare una macchina per la pasta per stendere e tagliare i tagliolini in modo uniforme.

A questo punto fai cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, scolandoli al dente (circa 2-3 minuti di cottura se sono freschi).

È il momento del condimento: in una padella capiente, fai scaldare l’olio d’oliva e il burro. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala soffriggere fino a che non diventa morbida e trasparente. Taglia il culatello a listarelle sottili e aggiungilo alla padella con la cipolla. Rosola il culatello a fuoco medio per 2-3 minuti, fino a che non diventa leggermente croccante e sprigiona il suo sapore.

Aggiungi il vino bianco secco e lascia evaporare per un paio di minuti, mescolando il tutto per amalgamare i sapori. Aggiungi i tagliolini cotti alla padella con il condimento, mescolando bene per far insaporire la pasta. Manteca con un po’ di parmigiano grattugiato e aggiusta di sale e pepe.

Impiatta i tagliolini e servi subito, guarnendo con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di burro fuso per una consistenza ancora più cremosa.

CONSIGLI

Puoi aggiungere una spolverata di pepe nero fresco per arricchire ulteriormente il piatto con un tocco di sapore.

VARIANTI

Al posto del culatello puoi usare il prosciutto crudo di Parma, una scelta più delicata, ma altrettanto saporita.

SUGGERIMENTI

Accompagna con un calice di Sangiovese o un Barbera.

Scopri l'ingrediente principale:

Rebello Stuccato Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 10 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Spiedini salumi e formaggi - King's

    Spiedini di salumi, come prepararli

  • 120 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Ricetta grissini fatti in casa con San Daniele

    Grissini fatti in casa con prosciutto San Daniele

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Millefoglie di Krudo e formaggio King's

    Millefoglie di prosciutto Krudo e formaggio