27 Marzo 2025
Come utilizzare il grasso del prosciutto crudo?
Se ami il prosciutto crudo desideri utilizzarlo in ogni sua parte, incluso il grasso, ecco alcune idee originali tratte dalla tradizione culinaria italiana. Infatti, in cucina ci sono moltissimi modi per usare questo salume saporito e gustoso e rendere uniche le tue pietanze senza sprecarne nemmeno una parte.
Perché utilizzare il grasso del prosciutto crudo
Sebbene possa sembrare poco importante, il grasso del prosciutto crudo è in realtà ricco di proprietà nutritive e sapore. In realtà, non si tratta semplicemente della parte più esterna della fetta di salume, ma è anche caratterizzata da moltissime proprietà e sostanze nutritive.
Innanzitutto, il suo sapore può variare in base alla stagionatura del prosciutto crudo scelto. Ad esempio, il San Daniele di King’s viene stagionato dai 16 ai 30 mesi e avrà quindi un gusto molto deciso. Invece, il prosciutto crudo di Parma è generalmente più dolce, ma comunque con un sapore ricco ed equilibrato.
Per quanto riguarda gli elementi nutritivi contenuti nel grasso del crudo, si tratta principalmente di acidi grassi essenziali.
Cosa fare con il grasso del prosciutto crudo?
Esistono molte ricette in cui il grasso del prosciutto crudo può essere facilmente utilizzato per insaporire i piatti.
Tra i primi piatti, le minestre e le zuppe di carne si adattano perfettamente all’aggiunta del grasso, ti basterà tritarle il grasso del prosciutto crudo finemente insieme al soffritto e poi aggiungere tutti gli elementi che preferisci.
Sempre come primo piatto, puoi usare il grasso anche per insaporire il sugo come condimento di molte paste, come ad esempio le fettuccine alla romana. In questo caso, non dovrai far altro che aggiungerlo insieme alla cipolla, all’aglio, ai funghi e alla salsa di pomodoro.
Il grasso del prosciutto crudo è utilizzato anche in molti piatti tipici della gastronomia italiana. Ne sono un esempio il sartù di riso campano e il timballo romano. In entrambi i casi il grasso va a insaporire la base del preparato, insieme al soffritto.
Infine, per quanto riguarda i secondi piatti, ecco alcune ricette interessanti. Le ballottine di anatra al burro sono piccole polpette di carne di anatra, vitello e grasso del prosciutto crudo. Invece, un piatto tipico delle festività natalizie in cui è presente anche il grasso nel soffritto è lo zampone, accompagnato generalmente dalle lenticchie.
Insomma, le soluzioni per introdurre il grasso del prosciutto crudo in cucina sono davvero tantissime. Provale tutte!
Condividi l’articolo