7 Febbraio 2024

Il restyling di King’s

La storia di King’s risale al 1907, quando un norcino veneto, di nome Luigi Muraro, cominciò a produrre dei prosciutti denominati di “San Michele”, in onore della parrocchia di Sossano, paese dove venivano prodotti. Nel 1947 la svolta: i duchi di Windsor, Edoardo VIII e Wallis Simpson, apprezzarono talmente tanto il prosciutto da continuare a degustarlo in patria.

Per questa ragione il prosciutto prese il nome di King’s, “Il prosciutto del re”. Oggi King’s si sottopone a un processo di restyling che rinnova l’aspetto del brand dandogli nuova vita, rispettando i valori che da sempre contraddistinguono il marchio e mettendo al primo posto la ricerca della qualità e l’attenzione al consumatore.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Salumi&Consumi Guanciale King's

    Luglio 17, 2024

    Il guanciale King’s premiato ai Salumi&Consumi Awards

    Al Salumi&Consumi Awards 2024, King's ha ricevuto il Premio per la miglior innovazione di prodotto intero con il suo speciale guanciale. ...

    Leggi l'articolo

  • Antipasti prosciutto crudo e frutta - King's

    Aprile 01, 2025

    Antipasti con prosciutto crudo e frutta: 3 ricette

    Scopri tre ricette per antipasti con prosciutto crudo e frutta da provare!...

    Leggi l'articolo

  • taglio a mano prosciutto crudo - King's

    Febbraio 26, 2025

    Quali sono i migliori salumi in Italia?

    L'Italia vanta una ricca tradizione di salumi: prosciutti, salame e mortadella sono tra i più amati, perfetti per taglieri, panini e ricette creative....

    Leggi l'articolo