7 Febbraio 2024

Il restyling di King’s

La storia di King’s risale al 1907, quando un norcino veneto, di nome Luigi Muraro, cominciò a produrre dei prosciutti denominati di “San Michele”, in onore della parrocchia di Sossano, paese dove venivano prodotti. Nel 1947 la svolta: i duchi di Windsor, Edoardo VIII e Wallis Simpson, apprezzarono talmente tanto il prosciutto da continuare a degustarlo in patria.

Per questa ragione il prosciutto prese il nome di King’s, “Il prosciutto del re”. Oggi King’s si sottopone a un processo di restyling che rinnova l’aspetto del brand dandogli nuova vita, rispettando i valori che da sempre contraddistinguono il marchio e mettendo al primo posto la ricerca della qualità e l’attenzione al consumatore.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Dado da cucina - King's

    Settembre 25, 2025

    Cos’è il glutammato: tutto quello che c’è da sapere

    Il glutammato aggiunto deve essere sempre indicato in etichetta questo per permettere ai consumatori di fare scelte consapevoli. ...

    Leggi l'articolo

  • Salame corallina - King's

    Gennaio 29, 2025

    Salame corallina: provenienza e produzione

    Il salame corallina è un salume tipico umbro noto già dal Medioevo. ...

    Leggi l'articolo

  • Mortadella King's - King's

    Marzo 14, 2025

    Come riciclare la mortadella avanzata?

    Tre idee per utilizzare al meglio la mortadella avanzata e non sprecarne nemmeno una fetta! ...

    Leggi l'articolo