7 Febbraio 2024

Il restyling di King’s

La storia di King’s risale al 1907, quando un norcino veneto, di nome Luigi Muraro, cominciò a produrre dei prosciutti denominati di “San Michele”, in onore della parrocchia di Sossano, paese dove venivano prodotti. Nel 1947 la svolta: i duchi di Windsor, Edoardo VIII e Wallis Simpson, apprezzarono talmente tanto il prosciutto da continuare a degustarlo in patria.

Per questa ragione il prosciutto prese il nome di King’s, “Il prosciutto del re”. Oggi King’s si sottopone a un processo di restyling che rinnova l’aspetto del brand dandogli nuova vita, rispettando i valori che da sempre contraddistinguono il marchio e mettendo al primo posto la ricerca della qualità e l’attenzione al consumatore.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • Salame gentile King's - King's

    Aprile 01, 2025

    Salame gentile: cos’è, come si produce e perché è speciale

    Scopri le caratteristiche uniche del salame gentile dalla materia prima alla stagionatura. ...

    Leggi l'articolo

  • Selezione salami King's - King's

    Giugno 10, 2025

    Salami day: il 7 settembre celebra il salame

    Il 7 settembre si celebra il "Salami Day", un momento per affettare, condividere e gustare un prodotto fra i più amati. ...

    Leggi l'articolo

  • Antipasto all'italiana - King's

    Ottobre 05, 2024

    Cosa ci va nell’antipasto all’italiana tradizionale

    Come preparare l'antipasto all'italiana tradizionale, cosa metterci e come servirlo....

    Leggi l'articolo