Il San Daniele con osso King’s Black

Caratteristiche
Nelle cantine degli artigiani King’s viene custodito un vero gioiello, accudito con cura e dedizione, finché non diventa perfetto per la tavola di un re. Il San Daniele King’s Black con osso non è un semplice crudo, ma una leggenda vivente, simbolo di una passione lunga secoli.
Il suo colore è intenso e caratteristico. Il suo gusto è delicato e allo stesso tempo riconoscibile ed equilibrato. Scegliere un prosciutto King’s Black con osso è da veri intenditori, perché per noi “Black” significa selezione superiore, attenzione meticolosa alla stagionatura, materie prime di alto standard e pezzi pesanti che garantiscono una maggiore stagionatura. Nati da tradizioni radicate nel territorio e nel cuore dei nostri mastri norcini, i crudi King’s Black sono bilanciati grazie a un uso sapiente di sale ed eventuali spezie, nonché rifiniti e confezionati con cura per essere gustati o esposti con orgoglio.
Questo crudo d’eccellenza viene lavorato con metodi artigianali ed è disponibile con stagionature fino a 30 mesi. Chi entra in salumeria viene accolto dal profumo distintivo di questa tipicità Made in Italy e dall’aspetto elegante e raffinato del packaging King’s Black.
La tipica forma a chitarra e il marchio impresso a fuoco sono il sigillo di garanzia che conferma il rispetto di tutti i requisiti necessari per ottenere il riconoscimento DOP, conferito solo ai crudi San Daniele di alta gamma e degni di una corona reale. Come i nostri San Daniele con osso, l’Addobbo e il Pressato.
King’s Black è sinonimo di innovazione, qualità e devozione, ma anche di un amore sconfinato per il buono, il bello per l’autentico: quei valori semplici, che rendono la vita – e la tavola – una vera poesia.
Denominazione di Origine Protetta

Prodotto senza lattosio
Prodotto senza glutine
Disponibile in pesi da 9,5/10/10,5/11 kg
Disponibile in stagionature da 16, 18, 20, 24, 30 mesi
Denominazione di Origine Protetta

Prodotto senza lattosio
Prodotto senza glutine
Disponibile in pesi da 9,5/10/10,5/11 kg
Disponibile in stagionature da 16, 18, 20, 24, 30 mesi
Leggenda, tradizione e pazienza: ecco il San Daniele
Il Prosciutto Crudo San Daniele è un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice gusto, ma propone un viaggio nel cuore della cultura norcina italiana. È uno dei protagonisti della tradizione gastronomica nostrana ed è frutto del connubio riuscito tra la più abile maestria artigianale e una devozione sincera per l’unicità della propria terra.
Il Prosciutto San Daniele King’s, rinomato per la sua dolcezza, trascorre in Friuli lunghi mesi (16, 18, 20, fino a 30 mesi in base alla stagionatura) fra la brezza del Mar Adriatico e quella delle Alpi, dove assimila i profumi del territorio. Ci vuole pazienza perché sole, vento e acqua trasformino la carne suina in una tipicità senza eguali e rinomata nel mondo per la sua capacità di sorprendere i sensi.
Le condizioni climatiche perfette per la stagionatura, una rigorosa selezione degli allevamenti e un’alimentazione dei suini a base di cereali nobili e siero di latte, sono tra i segreti che consentono al San Daniele di sprigionare il suo sapore dolce, dall’anima gentile e dalla consistenza che si scioglie in bocca. Ogni fetta del San Daniele con osso King’s Black è un perfetto gioco di equilibri, che si riconosce anche a occhi chiusi.
È disponibile in diversi formati: preferisci 9,5/10/10,5 o 11 kg di pura epicità?
Contattaci subito per una fornitura e, nel frattempo, scopri di più sulla storia della nostra famiglia e dei nostri prodotti.
King’s: la leggenda dei salumi.