Primo piatto

Lasagna pesto e speck: ricetta sfiziosa

La lasagna al pesto e speck è un’alternativa appetitosa alla classica lasagna al ragù, un classico che piace sempre a tutti. Perfetto per un pranzo della domenica con amici e parenti, questo piatto ti sorprenderà per il suo gusto ricco e la consistenza cremosa. Il sapore deciso dello speck e del basilico, unito alla delicatezza della besciamella, crea un contrasto irresistibile che si sprigiona a ogni boccone.

Questa ricetta è facile, richiede pochi semplici ingredienti, ma ti darà una grande soddisfazione. Scopri come preparare delle deliziose lasagne al pesto di basilico e speck seguendo la nostra ricetta!

60 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Lasagne pesto e speck - King's

INGREDIENTI

  • 250 g di lasagne fresche all'uovo;
  • 150 g di speck a fette;
  • 200 g di pesto alla genovese;
  • 200 g di scamorza affumicata o provola;
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato;
  • 500 ml di latte;
  • 50 g di burro;
  • 50 g di farina 00;
  • Noce moscata q.b.;
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare le lasagne al pesto e speck, inizia preparando la besciamella. Sciogli il burro in un pentolino a fuoco lento, poi spostalo dal fuoco e aggiungi la farina setacciata mescolando rapidamente con una frusta, fino a ottenere una crema dorata. Versa il latte a filo, poco alla volta, continuando a mescolare con la frusta per evitare che si formino dei grumi. Aggiungi un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e una spolverata di pepe nero.

Una volta incorporato tutto il latte, riporta il pentolino sul fuoco e cuoci a fuoco medio, continuando a mescolare sempre nello stesso verso, fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.

Preriscalda il forno a 180 gradi. A questo punto, puoi iniziare ad assemblare la lasagna. In una pirofila adagia il primo strato di lasagne e stendi uno strato sottile di besciamella. Aggiungi il pesto, qualche fetta di speck, scamorza affumicata o provola a dadini. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti e terminando con uno strato di besciamella e una spolverata di Parmigiano.

Copri la pirofila con un foglio di alluminio e inforna a 180° in forno statico per circa 40 minuti. Rimuovi l’alluminio per gli ultimi 10 minuti di cottura, in modo da far dorare la superficie.

Lascia riposare la lasagna per circa 10 minuti prima di servirla. Lasciando raffreddare la lasagna per qualche minuto sarà più facile tagliare e servire le porzioni.

CONSIGLI

Per ottenere una lasagna perfetta, assicurati di distribuire uniformemente gli ingredienti. Se hai poco tempo, puoi anche optare per una besciamella già pronta.

VARIANTI

Un'altra gustosa alternativa è la lasagna al pesto di pistacchi e speck: sostituisci il pesto di basilico con una crema di pistacchi per un gusto ancora più particolare.

SUGGERIMENTI

Ti consigliamo di abbinare questo piatto a un fresco vino bianco fermo o frizzante per bilanciare la sapidità dello speck e l'intensità del pesto di basilico.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Paccheri ripieni con guanciale e salsa di peperone dolce - King's

    Paccheri ripieni con guanciale e salsa di peperone dolce

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Pasta funghi e speck - King's

    Pasta funghi e speck: ricetta sfiziosa

  • 45 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Crespelle radicchio e speck - King's

    Crespelle radicchio e speck: ricetta veloce