Primo piatto

Pasta con speck e zucca: ricetta rustica

La pasta con la zucca e speck è un primo piatto con un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. La zucca, cremosa e delicata, si abbina magnificamente con lo speck, che regala un tocco affumicato al piatto. Questa ricetta rustica è ideale per le giornate autunnali, quando la zucca è di stagione e offre il meglio di sé.

Puoi optare anche per una pasta al forno con zucca e speck o scegliere una versione più leggera con i fiori di zucca, per un piatto che celebra i sapori autentici della tradizione italiana.

5 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Pasta zucca e speck - King's

INGREDIENTI

  • 320 g di pasta;
  • 300 g di zucca;
  • 150 g di speck;
  • 1 cipolla piccola;
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • sale e pepe nero q.b.;
  • un cucchiaino di noce moscata (facoltativo);
  • 200 g di fiori di zucca (opzionale, per una variante con i fiori);
  • formaggio grattugiato q.b.

PREPARAZIONE

Inizia tagliando la zucca a cubetti, eliminando buccia e semi. La zucca deve essere tagliata in pezzi piccoli per favorire una cottura rapida. Porta a bollore una pentola di acqua salata per cuocere la pasta.

Nel frattempo, in una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata sottile. Lasciala soffriggere a fuoco medio basso fino a quando non diventa morbida.

Aggiungi la zucca tagliata nella padella con la cipolla. Mescola bene e fai cuocere per circa dieci minuti, fino a che la zucca non si sia ammorbidita. Aggiungi un rametto di rosmarino per insaporire e regola di sale e pepe. Se desideri un sapore più ricco, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata.

Quando la zucca è cotta, schiacciala leggermente con un cucchiaio di legno, in modo da ottenere una consistenza cremosa.

In un’altra padella, taglia lo speck a striscioline sottili e fallo rosolare a fuoco medio fino a che non diventa croccante. Aggiungi lo speck alla zucca cotta, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Cuoci la pasta al dente e una volta pronta, scolala, conservando un po’ di acqua di cottura. Aggiungi la pasta alla padella con la zucca e lo speck, mescolando bene per amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungi acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso.

Servi la pasta con la zucca e speck ben calda, con una spolverata di formaggio grattugiato a piacere.

CONSIGLI

Per una versione ancora più cremosa, puoi aggiungere un po' di panna fresca alla salsa di zucca.

VARIANTI

Per una pasta al forno con zucca e speck, versa la pasta condita in una teglia da forno, aggiungi un po' di formaggio grattugiato e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa quindici minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.

SUGGERIMENTI

Accompagna questo piatto con un calice di Albana di Romagna per un abbinamento perfetto.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Pasta alla gricia - King's

    Ricetta della pasta alla gricia

  • 60 MINUTI

    2 PERSONE

    FACILE

    Ricetta panino guanciale e polpo - King's

    Panino con guanciale sottile e polpo alla piastra

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta patate e guanciale - King's

    Pasta con patate e speck: ricetta veloce