Primo piatto
Pasta pistacchio e guanciale: ricetta veloce
La pasta pistacchio e guanciale è una ricetta facile ma ricca di sapore, capace di trasformare anche i pasti più veloci in un’esperienza gastronomica indimenticabile. La preparazione è semplice e rapida, permettendoti di creare un piatto dal sapore ricco in un batter d’occhio.
Il pistacchio e il guanciale si armonizzano splendidamente, con i loro sapori intensi e delicati che creano un equilibrio perfetto. Puoi scegliere la versione che preferisci e arricchire la ricetta con altri ingredienti per avere ogni volta un piatto diverso.
20 MINUTI
4 PERSONE
MEDIA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Per preparare una pasta pistacchi e guanciale cremosa e saporita inizia con l’occuparti del guanciale. Rimuovi la cotenna, poi taglialo a fette spesse mezzo centimetri e poi a cubetti. Fallo cuocere in padella per circa 10 minuti a fuoco medio senza olio, in questo modo otterrai la giusta croccantezza. Giralo spesso con un cucchiaio di legno.
Una volta dorato, unisci anche la granella di pistacchi e lascia rosolare per un paio di minuti. Spegni il fuoco e metti da parte la padella con il guanciale e la granella.
Porta a bollore una pentola di acqua leggermente salata, cuoci la pasta per i minuti indicati sulla confezione. Scola qualche minuto prima per lasciarla al dente. In una ciotola metti il formaggio e unisci un mestolo di acqua di cottura per stemperare il formaggio e renderlo ancora più cremoso. Mescola bene per ammorbidirlo.
A questo punto, concludi la ricetta della pasta pistacchio e guanciale versando la pasta scolata nella padella con guanciale e granella. Versa sulla pasta il formaggio, mescola bene e lascia mantecare un minuto. Aggiungi anche il parmigiano grattugiato e impiatta la pasta. Servi la pasta pistacchio e guanciale appena pronta per gustarne al meglio il sapore ricco e avvolgente e non dimenticare una spolverata di pepe.
CONSIGLI
Puoi servire il tuo primo aggiungendo un'ultima guarnizione di granella sopra la pasta.
VARIANTI
Realizzare questa ricetta utilizzando il prosciutto cotto al posto del guanciale.
SUGGERIMENTI
L'abbinamento perfetto per la pasta pistacchio e guanciale è il Pinot Nero. L'eleganza di questo vino si sposa perfettamente con la sapidità del guanciale e la delicatezza del pistacchio.
Condividi la ricetta