Secondo piatto
Patate al forno con speck: ricetta sfiziosa
Per gli appassionati di buona cucina, ecco una ricetta semplice e saporita: le patate al forno con speck. Un piatto facile da realizzare, dal gusto intenso e invitante, ideale per accompagnare qualsiasi menu. Questo contorno rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera portare in tavola un’alternativa sfiziosa senza rinunciare alla genuinità.
Perfette da gustare appena sfornate, ma altrettanto buone a temperatura ambiente, le patate al forno con speck si adattano a ogni stagione, rivelandosi ideali anche per una cena all’aperto durante i mesi estivi.
L’incontro tra la consistenza morbida delle patate e il sapore deciso dello speck King’s crea un equilibrio di gusto irresistibile. Questa preparazione, diffusa in molte regioni italiane, è una variante gustosa delle classiche patate al forno e si presta a diverse interpretazioni, a seconda dell’occasione in cui verranno servite e delle preferenze personali.
40 MINUTI
4 PERSONE
FACILE

INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Ecco come procedere, passo dopo passo, per realizzare questo sfizioso contorno. Inizia lavando le patate, poi tagliale a tocchetti di circa 3-4 centimetri, cercando di ottenere pezzi della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Trasferiscile in una pirofila leggermente unta con olio extravergine di oliva. La quantità di olio può variare a seconda dei gusti: se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungerne un po’ di più, mentre chi ama i condimenti più leggeri può ridurre la dose.
Aggiungi un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio in camicia, insaporisci con sale e pepe bianco appena macinato. Mescola accuratamente con le mani affinché il condimento si distribuisca in modo uniforme su tutte le patate. Se desideri un effetto ancora più croccante, puoi preriscaldare leggermente la pirofila in forno prima di aggiungere le patate.
Inforna in modalità ventilata a 180°C e lascia cuocere per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto per garantire una doratura omogenea. Se le patate iniziano a seccarsi troppo, puoi aggiungere un filo d’olio o qualche cucchiaio di brodo caldo per mantenerle morbide all’interno. Nel frattempo, taglia lo speck a striscioline. Trascorso il tempo di cottura, uniscilo alle patate e prosegui la cottura per altri 10 minuti, in modo che lo speck diventi croccante e sprigioni tutto il suo aroma. Servi subito, ben caldo.
CONSIGLI
Per ottenere una croccantezza perfetta, usa patate a pasta gialla e distribuiscile in un solo strato nella pirofila, evitando di sovrapporle troppo.
VARIANTI
Al posto dello speck puoi utilizzare il prosciutto cotto.
SUGGERIMENTI
Abbina a questo piatto un Pino Grigio fresco e fruttato.
Condividi la ricetta