Primo piatto

Pasta con robiola e speck: ricetta veloce

La pasta con robiola e speck è un primo piatto che si distingue per il perfetto equilibrio tra sapori e semplicità di preparazione. Perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto saporito, questa ricetta unisce la cremosità della robiola alla sapidità e al carattere deciso dello speck. Il risultato è un piatto avvolgente e gustoso, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Grazie alla sua versatilità, la pasta speck e robiola si presta a essere servita in diverse occasioni: da un pranzo informale con amici a una cena più elegante. Con pochi ingredienti facilmente reperibili, questa ricetta è semplice e veloce da realizzare, ma il suo sapore lascerà il segno.

20 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Pasta Robiola e Speck - King's

INGREDIENTI

  • 320 g di pasta corta (rigatoni, fusilloni o penne)
  • 150 g di robiola fresca
  • 120 g di speck tagliato a fettine sottili
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 50 ml di latte intero
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

La preparazione della pasta con robiola e speck è estremamente semplice e alla portata di tutti, ma richiede qualche piccolo accorgimento per ottenere un risultato cremoso e ben equilibrato.

Per iniziare, occupati dello speck. Taglialo a striscioline sottili e scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungi lo speck e lascialo rosolare a fuoco medio per qualche minuto, finché diventa croccante e sprigiona tutto il suo aroma. Una volta pronto, togli la padella dal fuoco e tieni da parte lo speck.

Nel frattempo, puoi dedicarti alla preparazione della crema di robiola. In una ciotola capiente, ammorbidisci la robiola con il latte, mescolando energicamente con una forchetta o una frusta a mano. Questo passaggio è importante per ottenere una consistenza liscia e vellutata, ideale per avvolgere la pasta. Aggiusta di sale e pepe, ma fai attenzione a non eccedere, poiché lo speck è già molto sapido.

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e porta a ebollizione. Cuoci la pasta scelta seguendo i tempi indicati sulla confezione e scolala al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.

Quando la pasta è pronta, trasferiscila direttamente nella padella con lo speck e la crema di robiola e accendi il fuoco basso. Mescola e aggiungi un po’ di acqua di cottura, se necessario.

Servi subito la pasta con robiola e speck ben calda. Puoi guarnire il piatto con un’ulteriore spolverata di pepe nero appena macinato per esaltare i sapori.

CONSIGLI

Puoi usare il prosciutto cotto al posto dello speck.

VARIANTI

Questa pasta è perfetta appena preparata: gustala subito per assaporarne la cremosità e il sapore autentico.

SUGGERIMENTI

Accompagna la pasta speck e robiola con un vino bianco secco e aromatico, come il Sauvignon Blanc, che esalta la delicatezza della robiola e bilancia il sapore intenso dello speck.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 50 MINUTI

    6 PERSONE

    MEDIA

    Rustici di pasta sfoglia - King's

    Rustici con pasta sfoglia

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta broccoli e guanciale - King's

    Pasta broccoli e guanciale: ricetta rustica

  • 180 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Panini Bao con prosciutto cotto e cetriolini - King's

    Bao al vapore: la ricetta facile per panini soffici e sfiziosi