Ricetta croque monsieur
La cucina francese è da molti considerata la migliore al mondo, ma anche la più elaborata. Ci sono però delle ricette facili e gustose che puoi comunque replicare in casa. Una di queste è senza ombra di dubbio la ricetta croque monsieur, uno street food tanto semplice quanto gustoso. Questa prelibatezza, molto apprezzata sia da adulti che bambini, è nata a Parigi nei primi anni del Novecento.
Scopri sul blog di King’s la ricetta del croque monsieur francesce facile da preparare, portalo in tavola con i nostri consigli.
20 MINUTI
4 PERSONE
MEDIA

INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Come primo passaggio, dobbiamo preparare la besciamella. Sciogliamo quindi il burro in un pentolino, uniamo la farina e cuociamo a fuoco dolce per circa tre minuti, ricordandoci di continuare a mescolare con la frusta. Trascorso questo tempo, aggiungiamo il latte.
Continuiamo a far bollire il tutto a fuoco dolce e condiamo il mix con noce moscata, sale e pepe quanto basta. Mescoliamo con la frusta e una volta che la besciamella si è addensata, versiamola dal pentolino a una ciotola. Copriamo quest’ultima e lasciamola in frigo.
Una volta raffreddata, prendiamo due fette di pancarré e con un coltello spalmiamo la besciamella su un lato. A questo punto, prendiamo il formaggio e grattugiamone in gran quantità per ogni fetta, dopodiché condiamo con del sale e del pepe.
Ora tocca al prosciutto: prendiamolo e farciamo le fette di pane che stiamo preparando. Mettiamo una fetta sull’altra e pressiamo in modo dolce, senza troppa forza. Spalmiamo altra besciamella, questa volta all’esterno e grattugiamo altro formaggio con il quale ricopriamo le fette di pancarré.
Poniamo i croque monsieur che abbiamo accuratamente preparato in una teglia foderata con carta da forno. Cuociamo in forno ventilato e preriscaldato a una temperatura di 190 gradi per 12 minuti.
Ultimato questo passaggio, possiamo sfornare e prepararci per impiattare. Attenzione però prima di servirli ricordiamo di tagliarli a metà diagonalmente, come da tradizione francese. Una volta nel piatto non resterà altro che assaggiarli. Bon appétit!
CONSIGLI
Puoi seguire la ricetta del croque-monsieur utilizzando il formaggio groviera al posto del Comté. Similmente, puoi eliminare il prosciutto cotto, sostituendolo con alimenti light come zucchine o salmone.
VARIANTI
Una delle varianti più famosa è quella del croque monsieur ricetta senza besciamella. Al posto di questo ingrediente, che non tutti amano, puoi usare un formaggio a pasta dura come l'emmental.
SUGGERIMENTI
Il vino perfetto da abbinare a una ricetta croque monsieur è fruttato e ricco di sapore. Può andare bene come scelta un Pinot Bianco.
Condividi la ricetta