Primo piatto
Tagliatelle al cacao con speck: ricetta originale
Le tagliatelle al cacao con speck sono un primo piatto sicuramente particolare che può andare bene se hai voglia di stupire.
Infatti, in questa ricetta l’amaro del cacao presente nella pasta fatta a mano contrasta la sapidità dello speck creando un mix unico. Cimentati con questa preparazione con i nostri suggerimenti di varianti e gli abbinamenti enologici.
20 MINUTI
2 PERSONE
MEDIA

INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Naturalmente inizia dalla preparazione della pasta. Su una superficie piana, forma una fontana con la farina e il cacao amaro setacciati. Al centro della fontana, rompi le uova e aggiungi un pizzico di sale. Inizia a mescolare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina e il cacao nelle uova, poi impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Dopo il riposo, stendi la pasta con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Arrotola la sfoglia e taglia le tagliatelle con un coltello affilato. Srotolale e lasciale asciugare brevemente prima di cuocerle.
A questo punto una volta messa a bollire l’acqua per cuocere la pasta, occupati del condimento. Taglia a cubetti lo speck e rosolalo in una padella calda insieme al burro. Dopo una breve cottura a fuoco basso, aggiungi la panna da cucina, e anche il sale e il pepe a tuo piacimento. Grattugia leggermente un po’ di noce moscata e mescola il tutto.
Cuoci le tagliatelle al cacao e poi scola la pasta lasciandola leggermente al dente. Versala nella padella con il condimento, dove continuerà la sua cottura, mescola per bene finché la salsa non si sarà amalgamata perfettamente con le tagliatelle.
Impiatta le tagliatelle, aggiungi qualche pezzo di speck a guarnire!
CONSIGLI
Puoi aggiungere croccantezza al piatto con circa 70 grammi di gherigli di noci.
VARIANTI
In alternativa allo speck puoi usare il guanciale.
SUGGERIMENTI
Alle tagliatelle al cacao e speck abbina un calice di Sauvignon Blanc.
Condividi la ricetta