Primo piatto

Vellutata di castagne con Bresaola e fonduta

Delizia i tuoi ospiti con una vellutata sofisticata e perfetta per le occasioni speciali: vellutata di castagne con caramelle di Bresaola King’s e una fonduta di Fontina Valdostana. Una ricetta che sposa dolcezza, cremosità e sapori autunnali firmata dallo chef Eugenio Boer.

60 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

Vellutata di castagne con Bresaola e fonduta - King's

INGREDIENTI

  • 300 g di castagne bollite e spellate;
  • 100 g di scalogno;
  • 40 g di burro;
  • 1 l di brodo vegetale;
  • Timo fresco;
  • 3 cipolle bionde;
  • 50 g di burro;
  • 25 g di aceto balsamico di Modena;
  • 1 l di brodo vegetale;
  • 20 fette di Bresaola King’s;
  • Cipolla caramellata (preparata in precedenza);
  • 150 g di latte intero fresco;
  • 150 g di Fontina Valdostana;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • Sale e pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

  1. Prepara la vellutata di castagne:
    • Taglia lo scalogno a julienne e fallo soffriggere nel burro a fuoco basso.
    • Aggiungi le castagne, il timo e un po’ di brodo alla volta.
    • Frulla tutto e passa al setaccio per una consistenza liscia.
  2. Fai la cipolla caramellata:
    • Taglia le cipolle a julienne e cuocile nel burro con un pizzico di sale.
    • Aggiungi l’aceto balsamico e il brodo gradualmente fino a caramellare le cipolle.
  3. Prepara le caramelle di Bresaola:
    • Metti al centro di ogni fetta di bresaola un po’ di cipolla caramellata.
    • Avvolgi per formare delle caramelle chiudendo bene i lati.
  4. Prepara la fonduta di Fontina:
    • Porta il latte a ebollizione, aggiungi la Fontina a cubetti e frulla fino a ottenere una crema liscia.
    • Aggiungi il tuorlo d’uovo e aggiusta di sale e pepe.
  5. Componi il piatto:
    • Versa la vellutata tiepida in una fondina.
    • Adagia le caramelle di bresaola e completa con un filo di fonduta di Fontina.
    • Decora con timo fresco.

CONSIGLI

Servi la vellutata a temperatura tiepida per esaltarne la cremosità.

VARIANTI

Sostituisci la Fontina con gorgonzola dolce per una fonduta dal sapore più deciso.

SUGGERIMENTI

Abbina il piatto con un Barbera d’Alba: la sua acidità bilanciata e le note di frutti rossi si sposano perfettamente con la vellutata e la bresaola.

Scopri l'ingrediente principale:

Specialità

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta e fagioli con guanciale - King's

    Pasta fagioli e guanciale: ricetta veloce

  • 45 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Piatto di canederli trentini - King's

    Ricetta canederli facile

  • 40 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Piatto di risotto al radicchio e speck - King's

    Risotto al radicchio e speck