Primo piatto

Risotto alla gricia: ricetta tradizionale

Il risotto alla gricia è una rivisitazione del celebre piatto laziale, la pasta alla gricia, che mantiene intatti i sapori autentici di una cucina semplice ma ricca di gusto. Questa versione a base di riso unisce la cremosità tipica del risotto alla sapidità e al profumo del guanciale, in un connubio che celebra la tradizione italiana.

30 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

Risotto alla Gricia - King's

INGREDIENTI

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 150 g di guanciale
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 60 g di pecorino romano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

PREPARAZIONE

Per realizzare un ottimo riso alla gricia, inizia con la preparazione del guanciale, elemento chiave della ricetta. Taglia il guanciale a listarelle sottili e mettilo in una padella dal fondo spesso, insieme a un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Cuoci a fuoco basso, lasciando che il grasso del guanciale si sciolga lentamente e le striscioline diventino croccanti. Una volta pronto, rimuovilo dalla padella e tienilo da parte, lasciando nella padella il grasso rilasciato, che sarà essenziale per insaporire il riso.

Nel frattempo, porta a bollore il brodo vegetale, che utilizzerai per cuocere il riso. Versa il riso nella padella con il grasso del guanciale e tostalo a fuoco medio per un paio di minuti, mescolando continuamente. Questo passaggio serve a sigillare i chicchi e a prepararli a ricevere i sapori del condimento.

Dopo la tostatura, inizia a bagnare il riso con il brodo caldo, aggiungendolo un mestolo alla volta. Mescola spesso e lascia che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Continua così per circa 15-18 minuti, finché il riso sarà cotto al dente e avrà raggiunto una consistenza cremosa.

Quando il riso è quasi pronto, aggiungi il pecorino romano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero, mescolando con cura per amalgamare il tutto. Aggiungi infine il guanciale croccante, mescolando delicatamente per distribuirlo uniformemente. Il tuo riso alla gricia, cremoso, saporito e irresistibile, è pronto per essere servito.

CONSIGLI

Per un risultato ottimale, utilizza un riso Carnaroli o Vialone Nano, che garantiscono una perfetta tenuta di cottura. Servi il piatto subito, ben caldo, per apprezzarne al meglio la cremosità.

VARIANTI

Per una variante più affumicata, prova a sostituire il guanciale con lo speck.

SUGGERIMENTI

Abbina il riso alla gricia a un vino bianco strutturato e aromatico, come un Verdicchio dei Castelli di Jesi, ideale per esaltare la sapidità del piatto.

Scopri l'ingrediente principale:

Guanciale

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Involtini asparagi e cuor di cotto - King's

    Involtini di asparagi e prosciutto cotto al forno

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Piatto di pasta all'amatriciana - King's

    Pasta all’amatriciana: ricetta originale

  • 20 MINUTI

    2 PERSONE

    FACILE

    Involtini Pollo e Speck - King's

    Involtini di pollo e speck: ricetta veloce