Primo piatto

Strangozzi con guanciale: ricetta rustica

Gli strangozzi con guanciale sono una ricetta della tradizione, ai più noti come pasta alla gricia oppure amatriciana bianca. Gli ingredienti principali di questo irresistibile primo piatto sono il guanciale e il pecorino romano.

Gli strangozzi sono un formato di pasta tipica dell’Umbria. Da non confondere né con gli spaghetti, vista la loro forma rettangolare e non rotonda, né con i tagliolini, dato che non ci sono uova nell’impasto, gli strangozzi devono essere rigorosamente preparati a mano, come vuole la tradizione locale.

Per realizzare la ricetta degli strangozzi con guanciale, ti occorrono solo una padella per dorare il guanciale e una pentola capiente per cuocere la pasta.

30 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

Strangozzi con Guanciale - King's

INGREDIENTI

  • Strangozzi - 400 g;
  • Guanciale - 120 g;
  • Pecorino romano grattugiato - 100 g;
  • Sale grosso - q.b.;
  • Pepe - q.b.

PREPARAZIONE

Dopo aver grattugiato il pecorino romano, metti a bollire una capiente pentola piena d’acqua. Intanto, taglia il guanciale a pezzetti, preferibilmente della stessa misura. In questo modo, tutte le listarelle di guanciale saranno uniformemente cotte e croccanti.

Metti sul fuoco una padella e, quando è calda, posiziona i pezzetti di guanciale ben distanziati. Non c’è bisogno di aggiungere né olio né burro, dato che il guanciale rilascerà il suo grasso naturale. Quando saranno dorate e croccanti, trasferisci le listarelle di guanciale in un piatto. Lascia il grasso rilasciato dal guanciale nella padella, dato che ti servirà per fare saltare gli strangozzi.

Mentre cominci a dorare le listarelle di guanciale, se l’acqua bolle (non dimenticarti di salarla), puoi buttare la pasta. Dividi con una forchetta gli strangozzi, in modo tale che non rimangano attaccati. A cottura terminata, scola la pasta e versala nella padella con il grasso del guanciale. Mescola e fai saltare a fuoco medio alto gli strangozzi. Infine, spegni il fuoco e aggiungi il guanciale e il pecorino romano, mescolando energicamente.

Impiatta le porzioni, completando ogni piatto con una spolverata di pepe.

CONSIGLI

Per una salsa ancora più cremosa, utilizza un po' di acqua di cottura e gira con vigore gli strangozzi mentre li fai saltare.

VARIANTI

Le varianti di questo piatto sono le più classiche carbonara (con l'aggiunta di uova) e amatriciana (con il sugo di pomodoro).

SUGGERIMENTI

Un bel piatto di strangozzi con guanciale si sposa alla perfezione sia con vini rossi che bianchi, ancora meglio se fermi. Tra i rossi, ti consigliamo il Montepulciano d'Abruzzo, il Chianti e il Barbera d'Asti, tra i bianchi il Trebbiano d'Abruzzo, il Verdicchio e il Frascati Superiore.

Scopri l'ingrediente principale:

Guanciale Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Pasta funghi e speck - King's

    Pasta funghi e speck: ricetta sfiziosa

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Cordon bleu fatti in casa - King's

    Cordon bleu fatti in casa

  • 30 MINUTI

    1 PERSONE

    FACILE

    Ciabatta cotto ananas e fontina - King's

    Ciabatta con prosciutto cotto, ananas e fontina d’Alpeggio