Primo piatto

Gnocchetti verdi con speck: ricetta rustica

Gli gnocchetti verdi sono un primo piatto gustoso e saporito che deriva dalla tradizione altoatesina. Infatti, le protagoniste del piatto sono delle deliziose pepite di spinaci e patate, condite con salse che possono variare, ad esempio con gorgonzola e speck.

Gli gnocchetti verdi con speck e gorgonzola sono molto facili da preparare, poiché praticamente identici agli gnocchi di patate.

Grazie ai nostri suggerimenti riguardo alle varianti e agli abbinamenti di vino più adatti, potrai organizzare una cena o un pranzo strepitoso con pochi ingredienti.

120 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

Gnocchetti verdi con speck - King's

INGREDIENTI

  • Patate rosse - 700 g;
  • Farina 00 - 200 g;
  • Spinaci - 400 g;
  • Gorgonzola - 400 g;
  • Speck - 150 g;
  • Semola di grano duro - q.b.;
  • Sale - q.b.;
  • Pepe - q.b.

PREPARAZIONE

Inizia con la preparazione degli gnocchetti. Occupati innanzitutto delle patate, possibilmente della stessa dimensione: lavale e ponile in una casseruola capiente piena di acqua fredda. Lascia cuocere a fuoco alto per circa 30 minuti da quando l’acqua bolle.

Intanto, cuoci anche gli spinaci in acqua bollente leggermente salata finché non saranno appassiti. Poi, scolali e mettili in una ciotola. Strizzali per far uscire tutta l’acqua in eccesso e tritali finemente.

Quando le patate sono cotte, scolale e lasciale intiepidire leggermente. Dopodiché, disponi la farina su una spianatoia e schiaccia le patate direttamente sopra, unendo anche gli spinaci. Ora inizia a impastare finché non avrai ottenuto un panetto omogeneo.

A questo punto taglia una parte dell’impasto, per poi stenderlo sulla spianatoia e tagliarlo a tocchetti di circa 1,5 centimetri ciascuno. Se l’impasto è troppo appiccicoso, puoi aiutarti con un po’ di semola di grano duro.

Man mano che prepari gli gnocchi, disponili su un canovaccio cosparso di semola per non farli attaccare. Metti sul fuoco una pentola con l’acqua per gli gnocchi.

Per condire gli gnocchetti verdi con speck, taglia a cubetti il gorgonzola e versalo in una padella, dove aggiungerai anche dell’acqua di cottura degli gnocchi per farlo sciogliere. Occupati anche dello speck: taglialo a pezzetti e uniscilo al gorgonzola. Tienine da parte qualche pezzo per l’impiattamento finale.

Butta gli gnocchetti nell’acqua e toglili aiutandoti con una schiumarola non appena vengono a galla, ci vorranno un paio di minuti. Mettili direttamente nella padella con il gorgonzola e lo speck e fai saltare. Aggiungi anche del pepe.

Impiatta e servi: i tuoi gnocchetti verdi con speck e

CONSIGLI

Se vuoi rigare gli gnocchi, puoi usare i rebbi di una forchetta oppure un riga gnocchi.

VARIANTI

In alternativa allo speck, puoi usare il guanciale.

SUGGERIMENTI

Con questo primo piatto rustico ma delicato, scegli un vino bianco come un Riesling, o un rosso leggero come un Nebbiolo.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 45 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Crespelle radicchio e speck - King's

    Crespelle radicchio e speck: ricetta veloce

  • 45 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Piatto di canederli trentini - King's

    Ricetta canederli facile

  • 15 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Ricetta pasta zucchine e guanciale - King's

    Pasta zucchine e guanciale