Primo piatto
Pasta con lo speck: 3 ricette
Cerchi un primo piatto diverso dal solito e molto gustoso? Allora opta per una pasta con lo speck: saporita e facile da preparare. Questo piatto è la soluzione perfetta sia per un pranzo in famiglia che per una cena con gli amici.
Infatti, il tempo richiesto per la preparazione è pochissimo, circa 15 minuti, il che ti consentirà di concentrarti anche su altre portate. In questo modo, lascerai tutti i tuoi ospiti a bocca aperta!
Scopri sul blog di King’s 3 ricette veloci per preparare la pasta con lo speck. Oltre ai nostri consigli, ti forniremo anche alcune interessanti alternative, nonché gli abbinamenti enologici più indicati per questo piatto.
30 MINUTI
4 PERSONE
FACILE
![Pasta con lo speck – King’s Pasta con lo speck - King's](https://www.salumikings.it/wp-content/uploads/2024/11/Pasta-con-lo-speck-Kings.jpeg)
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Questa ricetta è la base per creare tre piatti diversi:
- la pasta con lo speck;
- la pasta con lo speck e panna;
- la pasta con lo speck e radicchio.
Come prima cosa, prendi la quantità esatta di pasta che ti servirà. Puoi scegliere la tipologia che preferisci, ma per un sapore ancora più avvolgente consigliamo di optare per delle conchiglie, ottime per raccogliere il condimento, o delle penne rigate. Dopodiché versa dell’acqua in una casseruola bella grande, riempiendola quasi del tutto, e metti sul fuoco alto. Quando bolle, aggiungi il sale e versa la pasta.
Mentre aspetti che l’acqua bolla, occupati del condimento. In una padella antiaderente, versa l’olio e metti il burro insieme alla cipolla tagliata a fettine sottili e lascia appassire.
Una volta cotta, taglia a striscioline Gran Speck di King’s, e aggiungilo alla cipolla insieme a un ciuffo di maggiorana o finocchio e a un po’ di pepe. Quando sarà ben rosolato, togli il sugo dalla pentola e tienilo da parte in caldo.
Nella stessa padella, versa il pangrattato con il burro restante, per dare un tocco ancora più croccante al piatto.
Se vuoi preparare una delle varianti, non dovrai far altro che aggiungere la panna o il radicchio insieme al condimento e lasciar cuocere. Questo darà al piatto ancora più originalità. Il radicchio deve essere solo leggermente scottato così da non risultare amaro e sposarsi alla perfezione con panna e speck.
A questo punto, la pasta sarà cotta, scolala e aggiungi il condimento. Concludi il piatto versando sopra il pangrattato saltato in padella.
CONSIGLI
Scola la pasta due minuti prima e completa la cottura insieme al condimento.
VARIANTI
In alternativa, puoi scegliere di usare un altro salume come il guanciale di King's.
SUGGERIMENTI
Abbina un vino rosso come il Pinot Nero, ideale con il sapore dello speck.
Condividi la ricetta