Antipasti creativi
Cornetti di pasta sfoglia salati
Cerchi un piatto facile e veloce da preparare come aperitivo o antipasto per una cena tra amici o in famiglia? In questo caso, i cornetti salati di pasta sfoglia sono la soluzione perfetta perché sono gustosi e rapidissimi da fare.
Basterà farcirli con salumi, formaggi o verdure per donare un tocco di originalità alla tua tavola e stupire tutti i tuoi ospiti. Infatti, i cornetti di pasta sfoglia salati fanno una splendida figura anche in mezzo a un bel buffet, ricco di vari piccoli assaggi.
Scopri sul blog di King’s come preparare i cornetti di pasta sfoglia salati, per un aperitivo o per un’occasione speciale. Trova anche interessanti suggerimenti sulle varianti e i nostri consigli su come farcire i cornetti di pasta sfoglia perché siano leggeri ma invitanti. Infine, indicheremo anche alcuni abbinamenti di vino che si sposano perfettamente con questo piatto.
40 MINUTI
4 PERSONE
MEDIA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Occupati innanzitutto della realizzazione dei cornetti di pasta sfoglia. Prendi il rotolo e stendilo sul piano di lavoro. Taglialo a metà e spennellalo con un po’ di acqua. Poi, sovrapponi le due parti in modo da formare un rettangolo dallo spessore doppio che farà risultare i singoli cornetti più gonfi e croccanti una volta cotti.
Dopodiché ritaglia 5 triangoli con una base di circa 8 centimetri ognuno. In questo modo ti avanzeranno le due estremità, che puoi unire con un po’ d’acqua per formare un sesto triangolo.
A questo punto, inizia a realizzare le farciture. Ti proponiamo tre tipi di farce:
- Edamer e speck;
- Prosciutto cotto e funghi;
- Guanciale, prosciutto cotto e edamer
- Salame e robiola.
Per la prima farcitura, taglia il formaggio edamer e lo speck a fettine. Ti consigliamo di scegliere un salume piuttosto saporito, come il Gran Speck di King’s, caratterizzato da un aroma affumicato unico.
Nella seconda farcitura, invece, unisci il prosciutto cotto, come il Visavì di King’s, ai funghi sott’olio tagliati a pezzi.
Nella terza facciamo abbrustolire le fette di guanciale, aggiungiamo il prosciutto cotto e una fettina di edamer, per un tocco fresco ti consigliamo anche pomodoro a fettine e una foglia di insalata.
Infine, per l’ultima farcia, mescola insieme la robiola e il salame tagliato a piccoli cubetti.
A questo punto, riprendi i triangoli di pasta sfoglia e arrotola dalla parte larga a quella stretta e forma i cornetti.
Sistema i cornetti di pasta sfoglia salati su una teglia ricoperta di carta forno e spennellali con il tuorlo d’uovo e il latte sbattuti insieme. Cuoci in forno statico preriscaldato a 195° per circa 25 minuti. Lascia intiepidire brevemente dopodiché tagliali a metà, aggiungi le farciture e servi.
CONSIGLI
Cospargi i cornetti con semi di sesamo o papavero per distinguere le diverse farciture.
VARIANTI
Puoi preparare i cornetti di pasta sfoglia salati anche con prosciutto crudo, pancetta o i tuoi formaggi preferiti.
SUGGERIMENTI
I cornetti salati di pasta sfoglia si abbinano perfettamente alle bollicine, ad esempio un Prosecco o un Franciacorta.
Condividi la ricetta