Primo piatto

Pizza speck e mascarpone: ricetta originale

Parte integrante della tradizione culinaria italiana, la pizza si presta a moltissime preparazioni e varianti diverse. Da una semplice margherita a una sofisticata capricciosa o quattro stagioni: c’è una pizza per ogni gusto. Ad esempio, la pizza con mascarpone e speck è un connubio ideale tra il sapore deciso del salume e la morbidezza del latticino, che si scioglie in forno delicatamente.

Se ami sperimentare in cucina, questa ricetta è un’occasione per esplorare abbinamenti insoliti e raffinati. Scopri come valorizzare al meglio gli ingredienti, con i nostri consigli e ottenere così un risultato impeccabile. Trova inoltre alcune sfiziose varianti e i consigli per gustare al meglio questa pizza inclusi gli abbinamenti enologici più adatti.

180 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

Pizza speck e mascarpone - King's

INGREDIENTI

  • Farina di tipo 0 - 1 kg;
  • Olio extravergine d'oliva - 60 g;
  • Acqua - 600 g;
  • Lievito di birra secco - 7 g;
  • Sale - 20 g;
  • Speck a fette - 150 g;
  • Mascarpone cremoso - 150 g;
  • Origano - 10 g;
  • Mozzarella - 600 g;
  • Passata di pomodoro - 700 g.

PREPARAZIONE

Per preparare la pizza speck e mascarpone, inizia realizzando l’impasto della pizza. Se hai una planetaria, versa la farina, il lievito e 100 grammi d’acqua e aziona il gancio a velocità bassa. In caso contrario, puoi versare gli stessi ingredienti in una ciotola capiente e lavorarli a mano.

Aggiungi altra acqua a filo mentre mescoli. Dopo averne versati circa 3/4, aggiungi il sale e continua a impastare. Versa anche l’acqua restante finché non otterrai un composto liscio e omogeneo. Aggiungi l’olio e continua a mescolare fino a completo assorbimento.

Impasta il composto per ottenere una palla e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con la pellicola da cucina e lascia lievitare nel forno spento, ma con la luce accesa, per circa due ore. L’impasto dovrà triplicare il suo volume.

Trascorso il tempo necessario, recupera l’impasto e forma quattro palline della stessa dimensione. Coprile con un canovaccio pulito e fai riposare per 30 minuti.

Nel frattempo, ungi con un filo d’olio quattro teglie da pizza da circa 30 centimetri di diametro. Quando saranno passati i 30 minuti, posiziona una pallina d’impasto in ogni teglia e, aiutandoti con le mani, schiacciala verso l’esterno finché non avrà ricoperto l’intera teglia.

A questo punto, puoi cominciare a farcire la pizza. Stendi per bene la passata di pomodoro e cospargi la superficie di origano. Poi aggiungi la mozzarella ricoprendo tutta la pizza. Aggiungi anche il mascarpone. Inforna a 250 gradi per circa 15 minuti in forno statico, oppure a 230 gradi in forno ventilato.

Passato il tempo necessario, tira fuori la pizza dal forno e termina disponendo le fettine di speck, come il Gran Speck di King’s, in cima per ottenere un gusto ricco e saporito.

Infine, gustati la tua pizza speck e mascarpone ancora calda!

CONSIGLI

Puoi provare la pizza mascarpone e speck anche bianca, senza aggiungere la passata di pomodoro.

VARIANTI

Puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo, da aggiungere dopo la cottura.

SUGGERIMENTI

Il vino ideale per accompagnare la pizza con mascarpone e speck è un bianco fresco, come il Vermentino.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta Robiola e Speck - King's

    Pasta con robiola e speck: ricetta veloce

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta gamberi e guanciale - Kings

    Pasta gamberi e guanciale: ricetta originale

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Risotto Zafferano e Guanciale - King's

    Risotto zafferano e guanciale: ricetta gustosa