Primo piatto

Risotto salsiccia e speck: ricetta veloce

Il risotto è un classico della cucina italiana, un primo piatto versatile che si presta a numerose personalizzazioni. La variante del risotto salsiccia e speck è una delle più apprezzate. Questo perché ha un gusto rustico ed è facilissimo da preparare.

Il risotto con salsiccia e speck è perfetto per una cena con gli amici, così come per un pranzo in famiglia. Puoi modificare o arricchire la ricetta a tuo piacimento sostituendo o aggiungendo degli ingredienti. Continua a leggere per scoprire i consigli di King’s per preparare un ottimo risotto salsiccia e speck.

30 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Risotto salsiccia e speck - King's

INGREDIENTI

  • riso carnaroli 320 g;
  • salsiccia 400 g;
  • speck 150 g;
  • brodo di carne o vegetale q.b.;
  • vino bianco 40 g;
  • uno scalogno;
  • timo q.b.;
  • olio extravergine d'oliva q.b.;
  • sale e pepe q.b;
  • burro 40 g;
  • parmigiano 40 g.

PREPARAZIONE

Per preparare il risotto salsiccia e speck inizia occupandoti della salsiccia. Innanzitutto, con le mani elimina il budello. Se hai bisogno, aiutati incidendolo con un coltello. Taglia poi la salsiccia a pezzetti di circa due centimetri di spessore. In una casseruola metti a scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungi poi la salsiccia e lasciala rosolare per circa sette minuti a fuoco medio-alto. Nel frattempo, taglia lo speck a cubetti piccoli.

Taglia lo scalogno a fette sottili e, se lo preferisci, tritalo. Aggiungilo poi alla salsiccia nella casseruola e unisci anche lo speck, mescola bene. Unisci anche le foglie di timo e sfuma con il vino bianco. Lascia rosolare la salsiccia insieme agli altri ingredienti per altri cinque minuti. Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola e coprila per tenerla al caldo. Nella stessa casseruola che hai usato per la salsiccia, versa il riso. Lascialo tostare per 3-4 minuti mescolando spesso.

Prosegui la preparazione del risotto salsiccia e speck aggiungendo il brodo al riso. Versa un mestolo ogni volta che il riso si asciuga fino a ultimare la cottura. Ci vorranno circa 18 minuti. Verso fine cottura, aggiungi al riso anche la salsiccia e lo scalogno. Mescola bene e unisci un ultimo mestolo di brodo. Infine, regola di sale e pepe.

Una volta terminata la cottura, togli la casseruola dal fuoco e aggiungi il burro freddo e il parmigiano. Mescola e lascia riposare per qualche minuto così che il risotto si addensi. Se vuoi dare un tocco in più al tuo piatto, puoi preparare anche un risotto con zucca, salsiccia e speck.

CONSIGLI

Per ottenere un risultato morbido e cremoso, assicurati di mescolare spesso il riso e di non lasciare mai che si asciughi troppo.

VARIANTI

Se preferisci non utilizzare lo speck, puoi sostituirlo con il prosciutto crudo o la mortadella. In entrambi i casi, taglia gli ingredienti a dadini piccoli.

SUGGERIMENTI

I vini migliori per bilanciare i sapori grassi di questa ricetta sono il Trento DOC o il Franciacorta. Metti il grembiule e preparati a stupire tutti con il tuo risotto!

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta asparagi e speck - King's

    Pasta asparagi e speck: ricetta gustosa

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Risotto alla birra e speck - King's

    Risotto alla birra e speck: ricetta creativa

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Risotto Zafferano e Guanciale - King's

    Risotto zafferano e guanciale: ricetta gustosa