Antipasti creativi

Farcire panini al latte con salumi

I panini al latte, con la loro consistenza soffice e il sapore delicato, sono una base versatile per creare dei piccoli snack salati. Ideali da servire come antipasto, per un aperitivo sfizioso o da gustare durante una ricca merenda. Si abbinano magnificamente con il gusto deciso degli affettati, creando un piacevole contrasto che si sprigiona morso dopo morso.

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di creativo o se sei alla ricerca idee per farcire i panini al latte per i tuoi spuntini di metà giornata, l’abbinamento con i salumi è un’ottima opzione. In questo articolo ti proponiamo tre ricette originali su come farcire i panini al latte con salumi, formaggi saporiti e verdure fresche.

Scopri sul blog di King’s come farcire i panini al latte con i salumi per un aperitivo sfizioso. Ecco tre proposte imperdibili!

20 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Farcire panini al latte - King's

INGREDIENTI

  • 6 panini al latte;
  • 4 fette di prosciutto crudo;
  • 4 fette di tacchino arrosto;
  • 4 fette di mortadella;
  • 100 g di burrata fresca;
  • 100 g di parmigiano reggiano;
  • 1 avocado maturo;
  • 1 limone;
  • 4 pomodorini o 1 pomodoro grande;
  • rucola fresca q.b.;
  • crema di pistacchi q.b.;
  • olio extravergine d'oliva q.b.;
  • sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Per creare un piatto di gustosi panini assortiti, taglia tutti i panini a metà e farciscine due uguali per ogni abbinamento.

Il primo è un classico della tradizione italiana: spalma la burrata su un lato del panino, aggiungi due fette di prosciutto crudo e un po’ di rucola fresca. Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Per il secondo abbinamento, più fresco e moderno, ricava la polpa da un avocado maturo, schiacciala con una forchetta e condisci con sale, pepe e il succo di un limone. Spalma la crema ottenuta su un lato del panino, adagia sopra delle fette di pomodoro e due fette di affettato di tacchino arrosto. Se lo gradisci, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva.

Infine, un abbinamento tra il dolce e il salato: spalma della crema di pistacchi su un lato del panino, aggiungi le fette di mortadella e completa con delle scaglie spesse di Parmigiano Reggiano.

In base alla grandezza dei panini, puoi decidere se lasciarli interi o dividerli a metà, così che ognuno possa assaggiare un gusto diverso. Per tenere insieme tutti gli ingredienti, infilza i panini con uno stecchino da sandwich e servili su tagliere oppure su un piatto da portata.

CONSIGLI

Per preservare la freschezza degli ingredienti e la consistenza del pane, ti consigliamo di farcire panini al latte poco prima di servirli. Se vuoi renderli più croccanti, scalda leggermente i panini in forno prima di farcirli.

VARIANTI

Puoi modificare queste farciture secondo i tuoi gusti, sostituendo con il salume che più ti piace. Per un tocco fresco, aggiungi delle verdure grigliate, pomodori secchi, oppure del pesto di basilico.

SUGGERIMENTI

Per completare il tuo aperitivo, ti consigliamo di abbinare un vino bianco delicato, un fresco rosato, oppure un Lambrusco frizzante, per valorizzare la freschezza degli ingredienti senza appesantire.

Scopri l'ingrediente principale:

Prosciutto crudo 1907

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 50 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Tagliolini con guanciale - King's

    Tagliolini alla San Daniele: Una Ricetta Leggendaria

  • 50 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Schiacciata di patate per accompagnare tagliere di salumi - King's

    Schiacciata di patate: la ricetta

  • 10 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Ricetta crostino con prosciutto San Daniele e crema di formaggio

    Crostino con prosciutto San Daniele e crema di formaggio