Antipasti creativi

Insalata di fichi con prosciutto San Daniele

L’insalata di fichi con prosciutto San Daniele King’s è un piatto che unisce freschezza e gusto.

Questa ricetta combina sapientemente ingredienti semplici ma raffinati, creando un’esperienza culinaria unica che esalta i sapori genuini della tradizione italiana. La dolcezza naturale dei fichi freschi si sposa alla perfezione con il sapore ricco e sapido del prosciutto crudo, creando un equilibrio armonioso che conquisterà il tuo palato.

La ricotta aggiunge una nota cremosa che amalgama l’insieme, mentre l’insalata mista apporta croccantezza e freschezza, rendendo il piatto leggero e nutriente.

L’olio extravergine d’oliva e l’aceto, con un pizzico di sale, esaltano i sapori naturali degli ingredienti senza sovrastarli. Questa insalata è ideale per un pranzo estivo, una cena leggera o un antipasto elegante.

5 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Ricetta insalata di fichi con prosciutto San Daniele King’s

INGREDIENTI

  • 400 g insalata mista
  • 200 g fichi
  • 100 g prosciutto crudo
  • 250 g ricotta
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • aceto q.b.

PREPARAZIONE

Iniziamo dal prosciutto San Daniele King’s, è possibile utilizzarlo in due modi: si può saltare in una padella calda fino a renderlo croccante, oppure lasciarlo a temperatura ambiente.

Nel primo caso asciugandosi il prosciutto diventerà saporito e croccante e, per una migliore distribuzione nell’insalata, ti consigliamo di tagliarlo a listarelle. La nota salata del prosciutto verrà bilanciata dalla dolcezza dei fichi. Nel secondo caso rimarrà invece più dolce, morbido e delicato, per questo ti consigliamo di utilizzare il prosciutto a fette sottili.

Passando ai fichi, vanno lavati sotto acqua corrente e asciugati bene e poi, con l’aiuto di un tagliere e di un coltello, tagliati a spicchi o rondelle.

Infine, l’insalata, una volta lavata mettila in un piatto da portata e aggiungi i fichi, il San Daniele e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano. Condisci con olio, aceto e, se ti piace pepe, tutto quanto basta.

CONSIGLI

Si tratta di un’insalata molto saporita e gustosa, ti consigliamo di accompagnarla con un vino bianco secco che sappia bilanciare e pulire le note presenti nel piatto, come ad esempio un Pinot dell’Alto Adige oppure uno spumante Alta Langa DOCG metodo classico.

VARIANTI

Puoi portare in tavola questa ricetta anche con altri tipi di salumi a seconda dei gusti ma anche di quello che hai a disposizione. Puoi preparare questa ricetta anche con il guanciale.

Scopri l'ingrediente principale:

Prosciutto San Daniele

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Crostone con Prosciutto San Daniele e trota affumicata - King's

    Crostone con Prosciutto San Daniele e trota affumicata

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Millefoglie di Krudo e formaggio King's

    Millefoglie di prosciutto Krudo e formaggio

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Farcire panini al latte - King's

    Farcire panini al latte con salumi