Primo piatto
Pasta fagioli e guanciale: ricetta veloce
La pasta e fagioli con guanciale è un classico della cucina italiana, un primo piatto rustico e saporito che racconta la tradizione e il calore delle tavole di un tempo. Questo piatto rappresenta il perfetto equilibrio tra ingredienti semplici e genuini, capaci di trasformarsi in una ricetta dal sapore intenso e appagante.
Questa ricetta è ideale per un pranzo in famiglia o una cena conviviale, capace di riportare alla mente i sapori genuini di un tempo, quando il cibo era semplicità e condivisione. Se sei un amante dei piatti robusti e confortanti, la pasta e fagioli con guanciale saprà regalarti una vera esperienza di gusto.
Scopri come preparare questo piatto della tradizione italiana e lasciati conquistare dalla sua bontà senza tempo!
20 MINUTI
4 PERSONE
FACILE
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Inizia tagliando il guanciale a fette sottili e successivamente a quadratini. Scalda l’olio extravergine di oliva in una padella ampia e, quando è ben caldo, aggiungi il guanciale. Fai rosolare a fuoco basso per circa cinque minuti, e continua fino a che diventa dorato e croccante.
Nel frattempo, fai bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta, preferibilmente al dente.
Aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e il rametto di rosmarino nella padella con il guanciale. Lascia che il tutto si insaporisca per qualche minuto, ma fai attenzione a non bruciare l’aglio.
Unisci i fagioli già cotti nella padella. Per ottenere una consistenza più cremosa, schiacciane una parte direttamente nella padella, con una forchetta o un mestolo. Mescola e amalgama bene la purea e regola di sale e pepe. Nel caso in cui desiderassi una consistenza più morbida, aggiungi qualche cucchiaio di brodo vegetale caldo e cuoci finché non evapora leggermente.
Scola la pasta quando cotta, e tieni da parte in un bicchiere un po’ di acqua di cottura. Trasferisci la pasta nella padella con il guanciale e i fagioli, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Fai saltare la pasta a fuoco basso per un paio di minuti, e assaggia per assicurarti che sale e pepe siano giusti.
Servi la pasta con una spolverata di formaggio grattugiato e, se ti piace, un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
CONSIGLI
Per una variante puoi utilizzare anche lo speck al posto del guanciale.
VARIANTI
Aggiungi un po’ di cipolla rossa o un mix di verdure come zucchine o peperoni per arricchire ulteriormente la pasta crema di fagioli e guanciale. Sfuma il guanciale con del vino bianco durante la cottura, darà un tocco speciale al piatto.
SUGGERIMENTI
Abbina la pasta fagioli e guanciale a un Montepulciano d'Abruzzo: corposo e fresco, bilancia sapidità e cremosità del piatto.
Condividi la ricetta