Secondo piatto

Polpettine di mortadella con parmigiano e mostarda

Morbide, aromatiche e con una nota agrodolce che sorprende: le polpettine di mortadella con parmigiano e mostarda sono un antipasto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Un mix equilibrato di sapori tradizionali ed elementi creativi, che trasforma un piatto semplice in una vera coccola gourmet.

25 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Polpettine di mortadella con parmigiano e mostarda - King's

INGREDIENTI

  • 100 g di mortadella
  • 500 g di carne di vitello
  • 1 uovo
  • 100 g di Parmigiano Reggiano
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 30 g di mostarda di frutta
  • 1 cucchiaino di senape antica
  • 4 g di sale
  • Pepe nero q.b.
  • Burro q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Scorza di limone grattugiata q.b.

PREPARAZIONE

Inizia tritando finemente la mortadella e unendola in una boule alla carne di vitello. Aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, un pizzico di sale e pepe, il prezzemolo tritato, la scorza di limone e la mostarda di frutta tagliata a coltello. Mescola con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.

Forma le polpettine con le mani: la dimensione ideale è simile a una pallina da ping pong. Passale nella farina e falle dorare in padella con una generosa noce di burro, girandole su tutti i lati per ottenere una crosticina uniforme.

Nel frattempo, prepara la salsa: frulla il liquido della mostarda insieme alla senape antica fino a ottenere una crema liscia e profumata.

Quando le polpettine saranno ben rosolate, scolale su carta assorbente e disponile su un piatto da portata. Completa il piatto decorando con qualche goccia di salsa alla mostarda e, se vuoi, una grattugiata extra di scorza di limone per un tocco fresco finale.

CONSIGLI

Per un risultato ancora più morbido, puoi far riposare l’impasto in frigorifero per 15-20 minuti prima di formare le polpette.

VARIANTI

Al posto della mortadella puoi utilizzare il prosciutto cotto.

SUGGERIMENTI

Servi le polpettine con un calice di Chiaretto, vino rosato fresco e fruttato che contrasta la grassezza della mortadella e dona una piacevole nota di leggerezza all’insieme.

Scopri l'ingrediente principale:

Mortadella Bologna IGP

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 45 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Cheesecake salata - King's

    Cheesecake salata con mortadella: ricetta sfiziosa

  • 60 MINUTI

    4 PERSONE

    DIFFICILE

    Spianatoia con tortellini fatti in casa - King's

    Come fare i tortellini fatti in casa

  • 15 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Panettone natalizio con mortadella e acciughe - King's

    Panettone natalizio con mortadella e acciughe