Primo piatto

Risotto arancia e speck: ricetta creativa

Il risotto arancia e speck è un primo piatto dal sapore armonioso, in cui la dolcezza agrumata si combina con il gusto affumicato dello speck. Un gioco di contrasti equilibrato per ogni occasione, dai momenti informali ai momenti speciali. Grazie alla sua semplicità, questa ricetta si prepara facilmente, ma il risultato è raffinato e adatto a stupire gli ospiti.

Seguendo i passaggi corretti, otterrai un piatto cremoso, profumato e ricco di gusto, perfetto per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare alla tradizione.

45 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Risotto arancia e speck - King's

INGREDIENTI

  • Riso Carnaroli 320g;
  • brodo vegetale caldo - 1,5 litri;
  • speck tagliato a listarelle - 150g;
  • succo e scorza di un'arancia biologica;
  • cipolla bianca tritata finemente - 1 piccola;
  • olio extravergine di oliva - 2 cucchiai;
  • vino bianco secco - 100ml;
  • burro - 40g;
  • sale e pepe - q.b.
  • prosecco (opzionale) - 50ml;

PREPARAZIONE

Inizia scaldando il brodo vegetale in una pentola, mantenendolo caldo a fuoco basso per tutta la preparazione del risotto. Nel frattempo, in una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente, lasciandola appassire dolcemente per alcuni minuti senza farla dorare troppo.

Aggiungi il riso alla casseruola e lascialo tostare a fuoco moderato, mescolando fino a quando i chicchi diventano leggermente traslucidi e sprigionano un delicato profumo.

Inizia ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando di continuo per favorire il rilascio dell’amido e ottenere una consistenza cremosa. Dopo circa dieci minuti di cottura, incorpora lo speck tagliato a listarelle, facendolo amalgamare delicatamente con il riso. A questo punto, aggiungi il succo d’arancia e continua la cottura per altri cinque minuti, facendo attenzione a non far asciugare troppo il risotto. Grattugia la scorza d’arancia e aggiungila, mescolando bene per distribuire uniformemente l’aroma.

Quando il riso raggiunge la giusta consistenza, toglilo dal fuoco e mantecalo con il burro, mescolando vigorosamente per ottenere una cremosità perfetta. Assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Lascia riposare per un paio di minuti prima di servire.

CONSIGLI

Aggiungere qualche fogliolina di maggiorana fresca a fine cottura esalta il contrasto tra dolce e salato, rendendo il piatto ancora più aromatico.

VARIANTI

Puoi sostituire lo speck con guanciale o prosciutto crudo per una versione altrettanto gustosa ma con un sapore leggermente differente.

SUGGERIMENTI

Un Pinot Grigio, con la sua delicatezza e leggera acidità, completerà bene questo piatto senza sovrastarlo.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 20 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta gamberi e guanciale - Kings

    Pasta gamberi e guanciale: ricetta originale

  • 25 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Spatzle Panna e Speck - King's

    Spatzle con panna e speck: ricetta tradizionale

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Piatto di pasta alla carbonara - King's

    Pasta alla carbonara, ricetta originale