Primo piatto

Risotto con zucca e speck: ricetta originale

Il risotto con zucca e speck è un piatto dal gusto avvolgente, ideale per le stagioni più fredde. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore deciso dello speck, creando un equilibrio di sapori che conquisterà tutti. Semplice da preparare, ma ricco di gusto, questo risotto è perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici.

40 MINUTI

4 PERSONE

MEDIA

risotto zucca e speck_King's

INGREDIENTI

  • 320 g di riso Carnaroli;
  • 200 g di zucca (già sbucciata e tagliata a cubetti);
  • 150 g di speck (tagliato a listarelle sottili);
  • 1 cipolla piccola;
  • 1 l di brodo vegetale caldo;
  • 50 g di burro;
  • 40 g di parmigiano grattugiato;
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe a piacere

PREPARAZIONE

  1. Preparare il brodo: Inizia scaldando il brodo vegetale in una pentola e tienilo caldo durante tutta la preparazione del risotto.
  2. Cuocere la zucca: In una padella capiente, fai scaldare un filo di olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lasciala soffriggere per un paio di minuti fino a che non diventa trasparente. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che non diventa tenera.
  3. Rosolare lo speck: In un’altra padella, fai rosolare lo speck tagliato a listarelle con un filo di olio. Quando lo speck diventa croccante, mettilo da parte.
  4. Preparare il risotto: Aggiungi il riso alla padella con la zucca e fallo tostare per un paio di minuti. Sfuma con un mestolo di brodo caldo e mescola. Prosegui aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, continuando a mescolare fino a che il riso non sarà cotto al dente (circa 15-18 minuti).
  5. Mantecare: Quando il risotto è pronto, togli dal fuoco e manteca con burro e parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  6. Servire: Distribuisci il risotto nei piatti e completa con lo speck croccante. Servi subito, caldo e cremoso!

CONSIGLI

Per ottenere una consistenza perfetta, non dimenticare di aggiungere il brodo caldo poco alla volta, mescolando continuamente per rilasciare l'amido dal riso.

VARIANTI

Prova a sostituire lo speck con il Salame Milano: per una nota delicata ma gustosa, che si sposa benissimo con la dolcezza della zucca.

SUGGERIMENTI

Per accompagnare questo risotto, consigliamo un Pinot Grigio che completerà bene la dolcezza della zucca e il gusto affumicato dello speck.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea King's

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 50 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pappardelle funghi e speck - King's

    Pappardelle funghi e speck: ricetta rustica

  • 45 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Crespelle radicchio e speck - King's

    Crespelle radicchio e speck: ricetta veloce

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta asparagi e speck - King's

    Pasta asparagi e speck: ricetta gustosa