30 Settembre 2025

Tagli di carne: nomi, caratteristiche e utilizzi

Conoscere i nomi dei tagli di carne è fondamentale non solo per gli appassionati di cucina, ma anche per chi lavora nella ristorazione e nella GDO. Ogni taglio ha una resa diversa, un contenuto di grasso variabile e un utilizzo preciso. Per questo saperli distinguere significa scegliere con consapevolezza, valorizzare i prodotti e comunicarne meglio le caratteristiche al consumatore finale.

Perché è importante conoscere i tagli di carne?

Un taglio di carne non è mai uguale a un altro: cambia la posizione anatomica, la quantità di grasso intramuscolare e la resa in cottura.

  • Nei bovini si distinguono tagli di prima, seconda e terza scelta, che corrispondono a livelli diversi di tenerezza.
  • Nei suini la conoscenza dei tagli è indispensabile per capire come nascono i grandi salumi italiani, dalla coscia per il prosciutto crudo alla pancetta e al guanciale.

Conoscere i tagli è quindi un sapere che unisce tradizione, gastronomia e cultura della salumeria.

Nomi dei principali tagli di carne suina

Il maiale è l’animale simbolo della salumeria italiana. Dai suoi tagli derivano prodotti che hanno fatto la storia della gastronomia:

  • Coscia: utilizzata per il prosciutto crudo, eccellenza della tradizione.
  • Spalla: destinata a diversi tipi di salami.
  • Pancetta: parte ricca di grasso, usata fresca o trasformata in salume.
  • Guanciale: ricavato dalla guancia del maiale, protagonista di ricette iconiche come la carbonara e l’amatriciana.
  • Coppa e lonza: due tagli utilizzati per salumi stagionati e dal gusto intenso.

La carne suina è quindi il punto di partenza per specialità che raccontano il territorio e le sue tradizioni.

Anche se la salumeria si basa principalmente sulle carni suine, per completezza è utile ricordare che esistono tagli specifici anche per altre carni, come il bovino, l’ovino e il pollame.

I nomi dei principali tagli di carne bovina

La carne bovina offre una grande varietà di tagli:

  • Filetto: il più tenero, adatto a cotture veloci come medaglioni o tartare.
  • Controfiletto e lombata: ideali per bistecche e roast beef.
  • Cappello del prete: taglio anteriore, ricco di tessuto connettivo, perfetto per bolliti e brasati.
  • Scamone: versatile, usato per arrosti, fettine o straccetti.

Tagli di carne ovina e avicola

Anche ovini e pollame hanno tagli con caratteristiche distintive:

  • Agnello: coscia e carré sono i più pregiati, perfetti per arrosti al forno.
  • Pollo: petto, cosce e sovracosce sono i più diffusi e versatili.

Tagli di carne e salumeria

Il legame tra tagli e salumi è diretto e imprescindibile. La coscia diventa prosciutto crudo, la pancetta dà vita a specialità saporite, il guanciale è l’anima della carbonara.

Questo collegamento dimostra come la conoscenza dei tagli non sia solo pratica, ma anche culturale: ogni salume è la trasformazione di un pezzo di carne che porta con sé tradizione e saper fare.

L’esperienza King’s nella selezione delle carni

La qualità dei salumi King’s nasce dalla cura nella scelta dei tagli e dal rispetto della filiera certificata. La provenienza delle carni è attentamente controllata per garantire sicurezza alimentare e qualità costante nel tempo.

Ogni salume firmato King’s è il risultato di una lavorazione che valorizza la materia prima e la trasforma in un prodotto autentico e riconoscibile.

Conoscere i nomi dei tagli di carne significa dunque comprendere il legame profondo tra allevamento, trasformazione e cultura gastronomica: un sapere che rende più consapevoli sia i consumatori che i professionisti del settore.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:

  • stuzzichini fichi e prosciutto - King's

    Ottobre 23, 2024

    5 idee per stuzzichini frutta e salumi

    Scopri sul blog di King's idee per stuzzichini frutta e salumi da realizzare a casa tua con i nostri consigli....

    Leggi l'articolo

  • Prosciutto crudo Krudo di King's - King's

    Febbraio 05, 2025

    Differenza fra prosciutto cotto e crudo

    Quali sono le differenze fra il prosciutto cotto e il prosciutto crudo. ...

    Leggi l'articolo

  • Che salumi si mettono nel casatiello - King's

    Settembre 07, 2024

    Che salumi si mettono nel casatiello: la lista

    Quali salumi vanno nella ricetta del casatiello napoletano. ...

    Leggi l'articolo