Primo piatto
Pasta con patate e speck: ricetta veloce
La pasta con patate e speck è un piatto rustico e ricco, perfetto per chi ama sapori intensi e avvolgenti, ideale per le stagioni più fredde. La dolcezza delle patate si sposa alla perfezione con la sapidità e la croccantezza dello speck, creando un equilibrio unico di consistenze e sapori.
Questo primo piatto non solo conquista per il gusto, ma è anche una soluzione ideale per chi desidera portare in tavola un tocco di tradizione con ingredienti semplici e genuini. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, è una ricetta che unisce comfort e autenticità, riscaldando cuore e palato.
20 MINUTI
4 PERSONE
FACILE
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Per prima cosa, inizia a preparare le patate. Sbucciale e tagliale a cubetti di dimensioni medio piccole, cercando di fare pezzi uniformi per una cottura omogenea. Porta a bollore una pentola di acqua salata per la pasta.
Nel frattempo, prendi una padella capiente e aggiungi l’olio extravergine di oliva. Accendi il fuoco e aggiungi la cipolla tritata finemente. Soffriggi la cipolla a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, finché non sarà morbida e trasparente.
A questo punto, aggiungi le patate nella padella con la cipolla e mescola bene per farle insaporire con l’olio e il soffritto. Dopo qualche minuto, aggiungi un rametto di rosmarino fresco e copri le patate con un po’ di brodo vegetale caldo. Lascia cuocere per circa quindici minuti, tempo necessario affinché le patate siano ben cotte. Se necessario, aggiungi altro brodo per evitare che le patate si asciughino troppo durante la cottura.
Mentre le patate cuociono, prendi lo speck e taglialo a striscioline sottili. Quando le patate sono quasi pronte, unisci lo speck e rosolalo a fuoco medio per 5 minuti, finché non sarà croccante e dorato.
Nel frattempo, cuoci la pasta e scolala al dente. Aggiungila direttamente nella padella con le patate e lo speck. Mescola bene il tutto, in modo che la pasta assorba i sapori e tutto si leghi al meglio. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il piatto più cremoso. Lascia saltare la pasta in padella per un paio di minuti.
Infine, servi la pasta con speck e patate ben calda, spolverata con formaggio grattugiato a piacere, come parmigiano o pecorino, per un sapore più intenso.
CONSIGLI
Puoi aggiungere anche qualche foglia di salvia, che completerà l’aroma di rosmarino e speck.
VARIANTI
Questa pasta e patate con speck può essere personalizzata. Per un sapore più delicato, sostituisci lo speck con del prosciutto cotto.
SUGGERIMENTI
Per rendere il piatto ancora più saporito, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino o una spolverata di pepe nero fresco appena macinato.
Condividi la ricetta