Primo piatto
Risotto alla birra e speck: ricetta creativa
Se hai voglia di un primo piatto creativo e di carattere, il risotto alla birra e speck è proprio quello che cerchi. Una ricetta creativa e originale, in grado di dare una marcia in più ai tuoi pranzi o alle tue cene. La birra si abbina perfettamente al sapore intenso dello speck, rendendo questo risotto davvero gustoso.
Un primo piatto facile e veloce, ideale per i pasti con gli amici. Prosegui la lettura per scoprire come preparare il risotto alla birra e speck. Pochi ingredienti, qualche semplice passaggio e il piatto è servito!
30 MINUTI
4 PERSONE
MEDIA

INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Inizia la preparazione del risotto alla birra e speck sbucciando la cipolla e tritandola finemente. Prendi lo speck e taglialo a cubetti molto piccoli. In una casseruola antiaderente unisci il burro e la cipolla tritata e lasciala appassire per circa 10 minuti. Aggiungi poi anche i cubetti di speck e mescola per farli insaporire qualche minuto. Una volta pronti, metti da parte un cucchiaio di cubetti di speck, ti serviranno più tardi.
A questo punto, versa il riso nella casseruola e fallo tostare fino a quando non diventerà trasparente. Versa la birra scura poco alla volta, aspettando che venga assorbita prima di aggiungerne altra. Una volta che terminata la birra completamente assorbita dal risotto, prosegui la cottura aggiungendo un mestolo di brodo ogni qualvolta il riso diventa troppo asciutto.
A cottura ultimata, spegni il fuoco e guarnisci con i cubetti di speck che avevi tenuto da parte. Lascia riposare qualche minuto il tuo risotto alla birra e speck per farlo rassodare. Servi il risotto caldo e accompagnato, perché no, dalla stessa birra scura che hai utilizzato per la preparazione del piatto.
CONSIGLI
Tieni d’occhio il risotto per tutta la sua cottura per un risultato eccellente.
VARIANTI
Puoi usare al posto dello speck i dadini di prosciutto crudo.
SUGGERIMENTI
Il vino Schiava è particolarmente adatto a questa ricetta con le sue note delicate che ricordano le bacche e con i suoi sentori di mandorla è perfetto per alleggerire il gusto intenso di questo risotto.
Condividi la ricetta