Primo piatto

Risotto verza e speck: ricetta veloce

Il risotto verza e speck è la ricetta perfetta per l’inverno.

La dolcezza della verza si sposa perfettamente con la nota affumicata e croccante dello speck, creando un equilibrio di sapori unico e irresistibile. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, questo risotto non solo è gustoso, ma è anche semplice e veloce da preparare, perfetto per chi vuole portare in tavola qualcosa di speciale senza troppo impegno.

Scopri sul blog di King’s la ricetta dettagliata del risotto verza e speck e segui passo dopo passo i nostri consigli. Prepariamolo insieme: il comfort food ideale per affrontare l’inverno con gusto e tradizione.

5 MINUTI

4 PERSONE

FACILE

Risotto con verza e speck - King's

INGREDIENTI

  • Riso Carnaroli 350 g;
  • Speck 8 fette;
  • Provola 120 g;
  • Mezza Cipolla;
  • Cavolo Verza 8 foglie;
  • Burro 2 cucchiai;
  • Parmigiano 8 cucchiai;
  • Brodo Vegetale q.b.;
  • Olio d'Oliva q.b.

PREPARAZIONE

Per realizzare il risotto verza e speck dedicati innanzitutto alla verza. Lavala, asciugala e tagliala a listarelle. Prendi lo speck e taglia anch’esso a listarelle. Taglia poi la provola a dadini. Affetta oppure trita la cipolla e falla dorare in una padella con un filo d’olio d’oliva. A questo punto, versa il riso nella padella e fallo tostare qualche minuto.

Aggiungi al riso anche lo speck e fallo rosolare qualche minuto, fino a quando il grasso non diventerà trasparente. Versa ora anche la verza e fai rosolare un paio di minuti. Per far cuocere il risotto alla verza e speck inizia a versare un po’ alla volta il brodo nella padella.

Aggiungi un mestolo abbondante ogni volta che il brodo viene assorbito dal riso. Mescola spesso fino a quando il riso non sarà al dente. A questo punto spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano grattugiato e il burro. Mescola finché quest’ultimo non sarà sciolto.

Unisci anche la provola, o in alternativa la scamorza, tagliata a dadini e mescola per farla sciogliere. Lascia riposare il risotto per qualche minuto, il tempo di farlo rassodare. Servi il tuo risotto verza e speck con una spolverata di pepe.

CONSIGLI

Se desideri un gusto più intenso di parmigiano, puoi tagliare alcuni pezzi di crosta del parmigiano e aggiungerli nella padella di cottura del risotto. Rimuovile poi a fine cottura.

VARIANTI

In base ai tuoi gusti e a quelli dei tuoi ospiti, puoi personalizzare la ricetta. Al posto dello speck puoi utilizzare il prosciutto cotto.

SUGGERIMENTI

La tipologia di vino più indicata per questo piatto è il vino bianco, preferibilmente fermo. Il Malvasia è la scelta più indicata per bilanciare i sapori del risotto verza e speck.

Scopri l'ingrediente principale:

Granspeck Linea Black

Condividi la ricetta

Potrebbe interessarti anche:

  • 5 MINUTI

    4 PERSONE

    FACILE

    Pasta zucca e speck - King's

    Pasta con speck e zucca: ricetta rustica

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Piatto di pasta all'amatriciana - King's

    Pasta all’amatriciana: ricetta originale

  • 30 MINUTI

    4 PERSONE

    MEDIA

    Risotto alla Gricia - King's

    Risotto alla gricia: ricetta tradizionale