Primo piatto
Sugo con lo speck: ricetta gustosa
Il sugo con lo speck è la soluzione perfetta per ravvivare un pasto infrasettimanale o un’occasione speciale. Preparare un piatto di pasta con questo sugo è davvero semplice. Si tratta di un primo sfizioso e versatile, che si presta a numerose personalizzazioni. Questo sugo può essere arricchito con diversi ingredienti in grado di bilanciare o enfatizzare il sapore dello speck.
15 MINUTI
4 PERSONE
FACILE

INGREDIENTI
PREPARAZIONE
La preparazione della pasta al sugo con speck è davvero semplice, ti basterà seguire questi semplici passaggi. Per prima cosa, occupati dello speck tagliandolo a listarelle. Poi mettilo da parte e taglia il cipollotto a fette molto sottili.
In una padella antiaderente, fai scaldare un filo d’olio. A questo punto, aggiungi il cipollotto e lascialo appassire facendo attenzione che non prenda colore. Una volta appassito, aggiungi anche lo speck.
Lascia rosolare lo speck per un paio di minuti, poi spegni il fuoco e sposta la padella. Prosegui la preparazione del tuo primo piatto aggiungendo una bottiglia di passata di pomodoro o in alternativa un barattolo di pelati San Marzano.
Lascia cuocere il sugo e amalgamare i sapori, aggiustando di sale e olio. Aggiungi qualche foglia di basilico, quindi cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Per i sughi con speck generalmente si prediligono soprattutto i formati corti: penne, fusilli, rigatoni.
Amalgama bene la pasta con il sugo allo speck, servi il piatto ben caldo con una spolverata di formaggio e, se desideri, un po’ di pepe in più.
CONSIGLI
In base ai tuoi gusti, puoi scegliere il formato di pasta che preferisci, ma ti consigliamo uno rigato per raccogliere meglio il sugo con lo speck.
VARIANTI
Per un sapore ancora più intenso, prova a sostituire lo speck con il salame.
SUGGERIMENTI
Un Lambrusco è il vino perfetto per accompagnare il sugo con lo speck.
Condividi la ricetta