7 Dicembre 2024
Idee per cesti natalizi con salumi
Il Natale è ormai alle porte e in famiglia tra gli argomenti più discussi ci sono il menù natalizio e il tema regali. A volte, trovare il dono giusto per zii e zie, cugine e cugini e tutti gli altri parenti o amici può essere davvero complesso. Una delle soluzioni per mettere tutti d’accordo è quella di realizzare cesti di prodotti alimentari che soddisfino i palati dei propri cari.
Scopri sul blog di King’s 3 idee per cesti natalizi fai da te e segui i consigli degli esperti dei salumi per regali unici e graditi questo Natale!
Cesto natalizio con il Guanciale
La prima soluzione che ti proponiamo è adatta a chi ama la tradizione. In un cesto sufficientemente capiente inserisci il Guanciale della Linea King’s al centro, circonda con pacchi di pasta come spaghetti grossi o paccheri e aggiungi pecorino di Amatrice del Caseificio Storico Amatrice.
Così facendo e aggiungendo un po’ di paglia per completare la scenografia “rustica” donerai un kit perfetto per preparare con poche aggiunte una gricia o un’amatriciana perfette. Puoi completare anche un macina pepe in legno che resterà dopo aver esaurito i prodotti alimentari.
Cesto natalizio con la mortadella al tartufo
Un’alternativa è circondare una Mortadella King’s con tartufo grissini, taralli e altri prodotti secchi. Un’idea adatta a condividere un sapore come quello della mortadella nostrana con Tartufo nei giorni di festa accompagnandola con vari tipi di pane e prodotti da forno. Circonda il cestino con un grande fiocco rosso o dorato per completare.
Cesto natalizio con salami
Una terza opzione, perfetta per gli amanti dei sapori intensi e autentici, è un cesto dedicato ai salami. Puoi creare un viaggio culinario tra le regioni d’Italia, includendo una selezione di salami tipici come:
Salame Napoli: dal gusto deciso e leggermente pepato;
Salame Milano: dalla grana fine e dal sapore delicato;
Salame del Focolare: con la sua tradizionale speziatura che richiama sapori rustici e intensi;
Ventricina piccante: una specialità del centro Italia, con la sua nota piccante che conquista i palati più audaci.
Accosta a questi prodotti tipici snack golosi: come wafer e cioccolato artigianale. Chiudi il cesto con dei rametti di pino e aggiungi qualche pigna oppure un piccolo elfo al centro.
Come fare un cesto natalizio perfetto
Scegli un cesto della dimensione adeguata a contenere tutti i prodotti che vuoi inserire. A questo punto, aggiungi della carta in modo da creare una base dove appoggiare il tutto, puoi utilizzare una carta da regalo natalizia oppure una carta di quelle da pacchi che con la sua tonalità marroncina può fare da base neutra per i prodotti che sceglierai.
Metti al centro il prodotto o i prodotti principali e circondali quello che hai scelto per completare il cesto natalizio. Termina con una decorazione personalizzata: paglia acquistata nei negozi per hobbistica, coccarde, nastri, pigne, rametti di pino o piccoli elfi. Lascia spazio alla tua fantasia!
Non dimenticare un biglietto con un messaggio di auguri di Buon Natale per il destinatario!
Condividi l’articolo